La Commissione europea ha aperto un’indagine formale su Temu per valutare eventuali violazioni del Digital Services Act (DSA) legate alla vendita di prodotti non conformi, alla progettazione del servizio e all’accesso ai dati per i ricercatori. L’indagine si concentra sui sistemi di Temu volti a limitare la vendita di prodotti non conformi nell’UE e a impedire la ricomparsa di commercianti sospesi e beni illegali.
Ulteriori aspetti sotto esame includono la progettazione del servizio, che prevede meccanismi “avvincenti” come i programmi di ricompensa in stile gioco, che potrebbero influire negativamente sul benessere degli utenti. La Commissione valuta anche la conformità di Temu alle norme DSA sui sistemi di raccomandazione dei prodotti e sulla trasparenza dei criteri usati.
Questa azione dell’UE segue le analisi preliminari sulla relazione di valutazione dei rischi presentata da Temu, nonché risposte fornite a richieste della Commissione e informazioni di terze parti.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

App del Ministero della Giustizia in panne: il Tribunale di Milano torna alla carta per migliaia di casi
Un bug nell’app “APP” voluta dal ministro Carlo Nordio ha bloccato l’archiviazione di migliaia di fascicoli al Tribunale di Milano. Il procuratore capo Marcello Viola…

Professionisti, equo compenso: che cosa dice la nuova legge
Giovedì 13 aprile 2023 La Camera dei deputati ha approvato la legge sull’equo compenso per i liberi professionisti. Nel testo vengono introdotte regole e standard…

Riforma della giustizia: Cdm per abuso d’ufficio e intercettazioni
È atteso per domani, dopo mesi di annunci, il Consiglio dei ministri per la discussione della Riforma della Giustizia. Oggi si terrà il primo vaglio…