Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’UE hanno approvato la revisione della direttiva 85/374/Cee sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi.
Le nuove norme, adeguate alla realtà digitale e all’economia circolare, stabiliscono che le piattaforme di ecommerce possano essere ritenute responsabili dei prodotti venduti sui loro siti. In particolare, se un articolo proveniente da paesi extra-UE causa danni, chi lo importa o vende online sarà chiamato a rispondere.
Questo aggiornamento mira a proteggere i consumatori e a garantire un equo risarcimento.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Ufficio per il Processo: immissione in servizio per 3352 nuovi addetti
Un nuovo nutrito contingente di Addetti all’Ufficio per il processo ha preso servizio nei giorni scorsi. Sono 3.352 addetti, su un totale di 3.840, cioè…

Roma, città giudiziaria: siglato il protocollo per l’ampliamento di Piazzale Clodio
Un passo avanti per la giustizia capitolina, ma il COA chiede interventi immediati Nella Sala Tevere della Regione Lazio è stato firmato il protocollo d’intesa…

Trattenimenti migranti, Kelany: “La competenza passi alla Corte d’Appello”
La deputata Sara Kelany (FdI) propone di assegnare alla Corte d’Appello, in composizione monocratica, la competenza per i procedimenti di convalida relativi al trattenimento e…