La Corte di giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che Apple dovrà restituire 13 miliardi di euro all’Irlanda, annullando una precedente sentenza del Tribunale Ue. La decisione riguarda vantaggi fiscali illegali concessi ad Apple tra il 1991 e il 2014. La Commissione Europea aveva ritenuto che l’Irlanda avesse offerto ad Apple agevolazioni fiscali costitutive di un aiuto di Stato, favorendo ingiustamente il colosso tecnologico.
Nel 2020, il Tribunale Ue aveva inizialmente annullato la decisione della Commissione, ma la Corte ha ora confermato la necessità di restituire gli aiuti, valutati in 13 miliardi di euro.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Oggi incontro al CPGT: consegnata la nota “Brevi osservazioni in tema di miglioramento dei rapporti tra giudici e parti del processo tributario”

A Nordio un Premio dal Movimento italiano per la gentilezza
Il Ministro della Giustizia è stato insignito di un attestato di benemerenza dal Movimento italiano per la Gentilezza, nell’ambito dell’11ª assemblea del World Kindness Movement…

Rapporto Clusit 2024: attacchi informatici in aumento del 23% in sei mesi, colpita la sanità
Il settore sanitario è il più colpito, seguito dal manifatturiero in Italia, dove si concentra il 7,6% degli attacchi globali.