9 Settembre 2024 - La sentenza

Cassazione: legittimo lavorare durante la malattia se non ostacola il recupero fisico

Il caso riguarda un dipendente licenziato per aver lavorato nel suo bar nonostante un infortunio alla mano.

Con l’ordinanza n. 23747/2024, la Corte di Cassazione ha confermato che un lavoratore in malattia può svolgere attività che non compromettano il suo recupero fisico. Il caso riguarda un dipendente licenziato per aver lavorato nel suo bar nonostante un infortunio alla mano: dalle immagini di una telecamera, era stato riscontrato che avesse utilizzato proprio la mano infortunata. La Corte ha stabilito che il licenziamento è illegittimo, ribadendo un principio consolidato ma che richiede rigore per evitare abusi legati all’assenza per malattia.


LEGGI ANCHE

Il futuro del lavoro è ibrido: fianco a fianco con gli agenti AI

Secondo il Microsoft Work Trend Index 2025, nelle aziende più innovative l’intelligenza artificiale sta già ridefinendo i team di lavoro, affiancando alle persone agenti digitali…

Studio Legale: come gestire i conflitti

La fiducia gioca un ruolo fondamentale nel successo di qualsiasi impresa. Tuttavia, è qualcosa di estremamente difficile da costruire e da mantenere. È l’ingrediente che…

giudice sul palco

Giudici, Greco (Cnf): “Riforma vera? Aumentare il numero”

“Intervenire sui codici non serve a nulla. L’unica riforma valida è aumentare il numero dei giudici”. È l’appello che il Presidente del Consiglio Nazionale Forense,…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto