Entro la fine dell’anno, i rimborsi IVA per i turisti extra-UE potranno essere richiesti tramite un’app, segnando un passo avanti nella digitalizzazione delle procedure doganali. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sta accelerando l’implementazione di nuove tecnologie, tra cui l’intelligenza artificiale, per rendere i controlli più efficienti.
Come spiegato da Stefano Saracchi, direttore dell’Organizzazione e Trasformazione digitale dell’Agenzia, è in fase di lancio la riforma territoriale dell’Agenzia, prevista da una norma del 2012 e conclusa nel maggio 2024. La riforma ha portato a una mappatura dettagliata di 225 procedimenti amministrativi, suddivisi tra accise, dogane e gioco pubblico, che saranno oggetto di nuove modalità operative digitali.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Export: più danni dalla crisi tedesca che -forse- dai dazi
Sebbene numerosi imprenditori e l'opinione pubblica in generale esprimano una marcata preoccupazione per le conseguenze negative che l'introduzione dei dazi da parte Amministrazione Trump potrebbe…

D.L. n. 28 del 30 aprile 2020: mediazione obbligatoria e altre novità per il processo civile
Lo scorso 25 giugno è stata approvata in via definitiva la conversione in legge con modifiche del Decreto Legge 30 aprile 2020, n. 28 “Misure…

Maltrattamenti familiari: aggravante se di fronte ad un neonato
È stata applicata una modifica della norma del Codice Penale riguardo i maltrattamenti in famiglia, che vedranno un aumento della pena fino a metà nel…