Il prossimo vertice tra Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Matteo Salvini sarà dominato dalle trattative europee e dalle priorità economiche, ma è probabile che emerga anche il tema della giustizia. Al centro dell’attenzione c’è la riforma della separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, mentre la questione delle carceri, nonostante la sua urgenza, potrebbe essere rinviata a future discussioni.
La riforma costituzionale di Carlo Nordio, che prevede la separazione delle carriere, è già stata annunciata come prioritaria. Tuttavia, Forza Italia, principale sostenitrice della riforma, sta considerando alcune modifiche. In particolare, si discute la possibilità di sostituire il “sorteggio integrale” dei magistrati per i Consigli superiori con un “sorteggio temperato”. Questa proposta, avanzata da Pierantonio Zanettin di Forza Italia, prevede l’estrazione a sorte di una lista di magistrati eleggibili, tra i quali si svolgerebbe poi una vera e propria elezione.
Questo cambiamento, sebbene sembri minore, potrebbe aprire uno spiraglio per l’influenza delle correnti all’interno della magistratura, un elemento che la riforma originale mirava a eliminare. Tuttavia, Forza Italia sembra incline a una maggiore prudenza nei confronti delle toghe, cercando un dialogo che spiazza sia Meloni che Salvini.
Mentre queste modifiche potrebbero non trovare spazio immediato nelle discussioni del vertice, si delineano come probabili evoluzioni future. In Parlamento, ci sarà anche l’opportunità di riprendere un altro aspetto della riforma di Nordio, accantonato all’ultimo momento: il riconoscimento della libertà e indipendenza dell’avvocato, che potrebbe ottenere un ampio consenso, anche da parte di settori dell’opposizione.
Sul fronte delle carceri, Forza Italia ha condotto un monitoraggio durante il mese di agosto, visitando diversi istituti penitenziari insieme al Partito Radicale. Tajani intende presentare i risultati di queste visite agli alleati, proponendo soluzioni alle criticità riscontrate. Tuttavia, è improbabile che questo tema trovi spazio nel vertice imminente, ma Tajani potrebbe comunque sollevare la questione per ricordare che l’emergenza carceraria, dal punto di vista di Forza Italia, è ancora molto presente.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Quarta area, i ministeri cercano 200 super-funzionari. Ecco quanto guadagneranno
La pubblica amministrazione italiana sta creando una nuova categoria di dipendenti, chiamata “quarta area”, con stipendi fino a 100.000 euro annui. Questi “super-funzionari” saranno figure…

Principio d’incendio al tribunale di Ancona: evacuato il palazzo per alcune ore
Un principio d’incendio ha costretto ieri mattina all’evacuazione del tribunale di Ancona. Le fiamme, sviluppatesi al quinto piano dell’edificio intorno alle 8:00, sarebbero scaturite da…

Facebook, dilagano fake news sul Covid
Meta non riesce a fare controlli efficienti su dilagazione di notizie false riguardo la pandemia Sembra che Facebook abbia difficoltà ad arginare la disinformazione sul fronte della lotta al Covid-19. In particolare,…