Roma, 23 luglio 2024 – Ieri pomeriggio, durante la seduta del Consiglio dei Ministri, il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha svolto una informativa sull’iter parlamentare del disegno di legge di conversione del decreto-legge 4 luglio 2024, n. 92, recante “Misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale e di personale del Ministero della giustizia”. Tra le misure illustrate, che costituiranno oggetto di emendamenti governativi, l’immissione in servizio di nuovi dirigenti penitenziari, l’introduzione di una indennità di specificità organizzativa penitenziaria, l’istituzione del Commissario straordinario per l’edilizia penitenziaria e l’ampliamento delle opportunità di accesso alle misure alternative per i detenuti tossicodipendenti.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Atenei e uffici giudiziari, una task force per il futuro
Il Ministero presenta i risultati del progetto unitario TASK FORCE per la diffusione dell’Ufficio del Processo e l’implementazione negli Uffici giudiziari di modelli operativi innovativi…

Separazioni e divorzi: le nuove norme che velocizzano i tempi
E’ ufficialmente partito il countdown per il nuovo processo delle separazioni e dei divorzi. Infatti, ai procedimenti che si instaureranno dal prossimo 1° marzo, verrà…

Cassa Forense, via alla compensazione tra contributi e crediti da gratuito patrocinio
Dal 1° marzo al 30 aprile è possibile compensare i contributi previdenziali con i crediti maturati per il patrocinio a spese dello Stato. Ecco come…