10 Luglio 2024 -

Tribunale di Portoferraio: a corto di magistrati, udienze trasferite a Livorno

Portoferraio, 10 luglio 2024 – Ancora grane per il Tribunale di Portoferraio. Nonostante l’ufficio sia operativo da maggio 2023, con tanto di personale al completo, la stragrande maggioranza delle udienze relative a procedimenti civili e penali si tiene a Livorno. Il motivo? La cronica carenza di magistrati. Come denunciato dall’Avv. Paolo Di Tursi, presidente dell’Associazione…

Portoferraio, 10 luglio 2024 – Ancora grane per il Tribunale di Portoferraio. Nonostante l’ufficio sia operativo da maggio 2023, con tanto di personale al completo, la stragrande maggioranza delle udienze relative a procedimenti civili e penali si tiene a Livorno.

Il motivo? La cronica carenza di magistrati.

Come denunciato dall’Avv. Paolo Di Tursi, presidente dell’Associazione Forense dell’Isola d’Elba, questa situazione costringe a vere e proprie “carovane” di testimoni, parti in causa, avvocati e altri professionisti a spostarsi da e per l’isola per ogni udienza.

“La Sezione Distaccata del Tribunale è stata riaperta su esplicita richiesta di tutte le forze politiche in Parlamento – spiega Di Tursi – ma di fatto non è in grado di svolgere le sue funzioni.”

Al momento, infatti, solo le udienze per gli sfratti si tengono effettivamente all’Elba. Per tutti gli altri casi, è necessario recarsi a Livorno, con notevoli disagi e costi per tutti i soggetti coinvolti.

“Non spetta a noi individuare le cause di questo problema o proporre soluzioni – continua Di Tursi – compito che spetta al Ministero della Giustizia e agli uffici competenti. Chiediamo però alla politica locale di attivarsi con decisione per fare chiarezza su questa situazione e per capire se ha davvero senso mantenere aperto un Tribunale che di fatto non funziona.”

L’avv. Di Tursi rivolge un appello anche alla stampa locale, affinché continui a tenere alta l’attenzione sul tema e approfondisca la vicenda. “Da parte nostra – conclude – c’è la massima disponibilità a collaborare, ma è necessario un sostegno concreto da parte di tutto il territorio.”


LEGGI ANCHE

Disintossicarsi dagli smartphone: il trend dei dumbphone

L’attuale narrativa pressapochista descrive i giovani di oggi come perennemente assorbiti nel mondo del digitale. Tuttavia, prima di commettere l’errore di fare di tutta l’erba…

Recupero dei compensi assistito irreperibile Servicematica

Recupero dei compensi, cosa succede se l’assistito è irreperibile?

Un avvocato vuole ottenere la liquidazione dei compensi per la difesa d’ufficio in un procedimento penale, ma il tribunale respinge la richiesta. L’avvocato si oppone,…

Carceri, Russo (DAP): “Allarmante la questione sanitaria”

Giovanni Russo, a capo del DAP, lancia l'allarme sulle difficoltà di garantire assistenza sanitaria adeguata in carcere e propone l'uso di tecnologie innovative per migliorare…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto