2 Settembre 2025 - ATTUALITA' | L'analisi

Welfare e bonus pubblici, le mafie tra i veri beneficiari

Dal Reddito di cittadinanza ai buoni Covid, passando per il Superbonus: indagini e rapporti confermano come le cosche abbiano saputo intercettare miliardi di risorse destinate ai cittadini in difficoltà. Gratteri: “Bastavano controlli incrociati per fermare i boss”

Il sogno di una misura di inclusione sociale capace di aiutare i più fragili si è trasformato, in molti casi, in un canale privilegiato per le mafie. Lo dimostrano le inchieste della magistratura e i rapporti della Guardia di Finanza, che solo tra il 2024 e i primi mesi del 2025 hanno scoperto oltre 27 mila indebiti percettori di Reddito di cittadinanza, per un danno stimato di 1,7 miliardi di euro.

Un problema strutturale, legato non tanto alla finalità della misura, quanto alla sua gestione: procedure automatiche, assenza di verifiche preventive e una vigilanza insufficiente da parte dell’Inps hanno spalancato le porte a furbetti e clan. Non a caso, la Corte dei Conti ha più volte denunciato la voragine finanziaria generata dal sussidio, soprattutto nei primi anni di applicazione.

Le denunce inascoltate di Gratteri

Già nel pieno del dibattito politico, l’allora procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri, aveva lanciato l’allarme: “In ogni indagine antimafia – ricordava – abbiamo trovato decine di persone che cambiavano residenza da un giorno all’altro per ottenere il Reddito di cittadinanza senza averne diritto”. E ancora, la fotografia grottesca del “boss col Suv da 80mila euro che a scuola chiede il tablet gratuito per la figlia”.

Secondo il magistrato, sarebbe bastato un semplice incrocio di dati tra Inps, Prefetture e procure per evitare che le cosche spolpassero risorse pensate per emancipare i poveri dalla loro influenza. Un monito che, all’epoca, rimase sostanzialmente inascoltato.

Non solo il Reddito: gli altri canali

Il Reddito grillino non è stato l’unico strumento finito nel mirino delle organizzazioni criminali. Dalla legge 104 alle false invalidità, dal Superbonus 110% ai Buoni Spesa Covid, le cosche hanno mostrato una straordinaria capacità di adattamento. La DIA già nel 2020 parlava esplicitamente di “ingordigia ‘ndranghetista”, documentando come i clan calabresi – dai Piromalli ai Mole, dai Pesce-Bellocco ai Tegano, fino ai Mancuso e ai Grande Aracri – avessero intercettato in maniera sistematica fondi pubblici destinati all’assistenza sociale o alla ripresa economica.

Un metodo collaudato

Il meccanismo è sempre lo stesso: risorse destinate agli ultimi che finiscono nelle mani dei più forti, con boss e affiliati che si presentano come nullatenenti, ottengono case popolari e sussidi, mentre continuano a gestire traffici milionari. Un cortocircuito che mina la fiducia dei cittadini nello Stato e rafforza il controllo mafioso sul territorio.

La lezione mancata

“Con il Reddito di emergenza e con gli aiuti Covid si rischia lo stesso fenomeno”, aveva profetizzato Gratteri, sottolineando come l’assenza di controlli efficaci spalancasse la porta a nuove distorsioni. Una previsione che, a giudicare dagli ultimi dati e dalle indagini in corso, si è rivelata tristemente fondata.


LEGGI ANCHE

violenza psicologica donna figli

Cassazione | Violenza psicologica sulla donna: l’impatto sui figli

La violenza psicologica sulla donna, che si manifesta attraverso comportamenti come lo screditamento, le umiliazioni e la limitazione della libertà, ha un impatto devastante non…

Nuove norme per rafforzare la cibersicurezza dei soggetti critici e delle reti essenziali dell’UE

L’odierna adozione del regolamento di esecuzione coincide con il termine entro il quale gli Stati membri devono recepire la direttiva NIS2 nel diritto nazionale.

Cittadinanza, via libera definitivo alla stretta: sì della Camera al decreto

Approvato il provvedimento che limita il riconoscimento ai nati all’estero: passaporto italiano solo fino ai nipoti. Introdotte novità per minori e lavoratori discendenti

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto