Redazione 7 Novembre 2024

UNCC, Napoli ospita il IX Congresso Nazionale dei Civilisti dal 7 al 9 novembre: due liste in corsa per il rinnovo delle cariche

Il IX Congresso dell’Unione Nazionale delle Camere Civili (UNCC) si svolge dal 7 al 9 novembre 2024 a Napoli, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova. L’evento si pone come occasione di confronto sui temi cruciali della giustizia civile in Italia.

L’assemblea, dal titolo “L’avvocato tra tutela dei diritti, obblighi di solidarietà e ragioni di efficienza”, vedrà la partecipazione dei principali esponenti dell’avvocatura e delle istituzioni. La giornata inaugurale del 7 novembre sarà aperta dal Presidente dell’UNCC, Avv. Antonio de Notaristefani di Vastogirardi, che affronterà temi centrali per la professione, come l’equilibrio giuridico, la riforma disciplinare forense e la visione strategica per affrontare le sfide future.

Il congresso si concentrerà anche sul rinnovo delle cariche al vertice dell’associazione, con due liste in competizione per la presidenza e i membri della Giunta Esecutiva. La prima lista, “Insieme per L’Unione”, capeggiata dall’avv. Alberto Del Noce, si propone di rafforzare la collaborazione tra le istituzioni e il sistema giudiziario, contrastando la crescente burocratizzazione della giustizia. Il programma enfatizza anche la necessità di un supporto a pratiche alternative come la mediazione e l’arbitrato.

La seconda lista, “Unione 5.0”, guidata dall’avv. Monica Ceravolo, punta a valorizzare la formazione degli avvocati, specialmente in un contesto che richiede maggiore autorevolezza e credibilità nella società. Tra le proposte figura anche una maggiore attenzione alle nuove opportunità legate all’intelligenza artificiale e la promozione della partecipazione degli avvocati all’esercizio della funzione giurisdizionale.

Il congresso proseguirà il 8 novembre con una tavola rotonda sulle “nuove frontiere dell’avvocatura” che coinvolgerà accademici ed esperti del settore. La discussione si concentrerà sulle sfide moderne per la professione legale, con interventi di professori universitari e avvocati di spicco.

Sabato 9 novembre, infine, si terranno le votazioni per l’elezione del nuovo Presidente Nazionale, dei componenti della Giunta Esecutiva e del Collegio dei Probiviri, con la proclamazione degli eletti che concluderà ufficialmente l’importante appuntamento per l’avvocatura civilista italiana.


LEGGI ANCHE

Dashcam in auto: quando è legale e come non violare la privacy

Le regole da seguire per l'installazione e l'utilizzo delle videocamere a bordo dei veicoli

comunicazione cnf

Testo Unitario dell’Ordinamento forense

E’ disponibile sul sito web istituzionale del CNF una raccolta delle fonti normative che regolano la professione forense. L’opera è stata realizzata dalla Commissione legislativa…

Indagini preliminari: nessuna retrodatazione se l’iscrizione del reato è ante riforma Cartabia

La Corte di Cassazione esclude l'applicazione retroattiva della norma introdotta dal Dlgs 150/2022 per i procedimenti pendenti

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto