Redazione 2 Ottobre 2024

Titolare effettivo: nessuna sanzione per i curatori in caso di omissione dei dati

Un documento del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti (Cndcec) chiarisce che i curatori fallimentari non saranno soggetti a sanzioni se non comunicano i dati del titolare effettivo nelle società in liquidazione giudiziale. La comunicazione dei dati del titolare effettivo resta comunque obbligatoria per gli Enti del Terzo Settore (Ets) dotati di personalità giuridica, così come per le Associazioni sportive dilettantistiche (Asd) personalificate.

Le indicazioni del Cndcec sul titolare effettivo

Il documento, intitolato “Individuazione del Titolare effettivo nelle società e negli enti di diritto privato”, fornisce una serie di chiarimenti importanti su questa delicata materia. In particolare, sottolinea che, in caso di società sottoposte a liquidazione giudiziale, i curatori fallimentari non saranno sanzionati per eventuali omissioni nella comunicazione dei dati relativi al titolare effettivo, un tema spesso causa di incertezze interpretative.

Titolare effettivo negli enti del Terzo Settore e nelle Asd

Il documento chiarisce inoltre che la comunicazione del titolare effettivo è obbligatoria anche per gli Enti del Terzo Settore che possiedono personalità giuridica. Stesso obbligo si applica per le Associazioni sportive dilettantistiche personalificate. Si precisa, infine, che la titolarità effettiva può essere congiunta quando il controllo di una società è detenuto da più persone fisiche con partecipazioni rilevanti.


LEGGI ANCHE

uomo con bilancia in mano

Avvocati minacciati: registrato un aumento del 60%

La scorsa settimana, a Parigi, si è tenuta l’assemblea generale dell’Oiad, ovvero l’Osservatorio internazionale degli avvocati in pericolo. Dall’assemblea è emerso che nel biennio 2023/2024…

Incidente con macchina altrui: chi paga?

In caso di incidente stradale con auto in prestito chi è responsabile L’ipotesi di usare l’auto in prestito di un’altra persona non è infrequente, anzi,…

Elon Musk presenta la sua nuova intelligenza artificiale: si chiama Grok e «ha un animo ribelle»

Elon Musk ha presentato sul social X (un tempo noto come Twitter) la sua nuova intelligenza artificiale generativa, Grok. Musk ha dichiarato che l’IA gli…

TORNA ALLE NOTIZIE

Servicematica

Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Agid
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto