Stretto di Messina S.p.A., la società del Gruppo Anas responsabile della progettazione, realizzazione e gestione del Ponte sullo Stretto di Messina, ha recentemente pubblicato un avviso per la costituzione di un Elenco di Avvocati. Questo Elenco sarà utilizzato per conferire incarichi di patrocinio legale nell’interesse della società.
Procedura di iscrizione
L’iscrizione all’Elenco deve essere effettuata attraverso la Piattaforma Informatica di Stretto di Messina S.p.A., accessibile al seguente link.
Per procedere con l’iscrizione, è necessario consultare il Disciplinare per la gestione dell’Elenco degli Avvocati del libero foro e per il conferimento degli incarichi, disponibile nella stessa sezione. Il documento dettaglia i requisiti necessari, le modalità di presentazione della domanda, e le procedure di formazione e aggiornamento dell’Elenco, nonché di selezione e conferimento degli incarichi.
Protezione dei dati personali
I dati personali forniti dai professionisti saranno trattati conformemente al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e al D.lgs. n. 196/2003. Maggiori dettagli sono disponibili nell’Informativa sul Trattamento dei Dati Personali presente sia sul sito della Piattaforma che sul sito istituzionale di Stretto di Messina S.p.A.
Responsabile del procedimento
Il responsabile per la costituzione e gestione dell’Elenco è l’avv. Paola Grassi. Qualunque comunicazione o richiesta di informazioni relativa all’Elenco deve essere effettuata esclusivamente attraverso la funzione “nuova comunicazione” disponibile all’interno dell’Elenco stesso sulla Piattaforma Informatica.
Supporto e assistenza
Le risposte ai quesiti pervenuti tramite la Piattaforma saranno rese disponibili, in forma anonima, sul sito istituzionale di Stretto di Messina S.p.A. Per ulteriori dettagli sulle modalità operative di iscrizione, si invita a consultare la “Guida per l’iscrizione ad un Elenco” disponibile nella sezione dedicata all’Elenco.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Divorzio, sì all’assegno per la ex: la dedizione alla famiglia pesa più della condivisione
La Cassazione: il fatto che il marito abbia cresciuto i figli non esclude il diritto della moglie al contributo economico se lei ha rinunciato alla…

Congresso Nazionale Forense a Torino, la Lista Galletti chiede integrazioni all’ordine del giorno
I delegati: temi attuali ma insufficienti, serve integrare con priorità concrete per affrontare le sfide reali della professione

Le fake news mettono a rischio i diritti fondamentali dell’uomo
È a rischio la corretta informazione a causa delle fake news di internet Il rapporto annuale del 2021 sull’applicazione della carta dei diritti fondamentali europei evidenzia la criticità dello…