Il 29 novembre si preannuncia una giornata di sciopero generale che coinvolgerà diversi settori, tra cui i trasporti, con possibili disagi per milioni di cittadini. Tuttavia, il Garante dei Trasporti ha chiesto al ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, di ridurre la durata dello sciopero a sole quattro ore, per evitare un impatto negativo sui diritti dei passeggeri.
Salvini ha già inviato una richiesta ufficiale ai sindacati per accogliere questa proposta. Il comparto ferroviario, già escluso dalla protesta, non sarà coinvolto, ma l’aeronautico, il marittimo e il trasporto pubblico locale subiranno comunque le conseguenze dello sciopero. In particolare, Ita Airways ha annunciato la cancellazione di 41 voli, invitando i viaggiatori a verificare lo stato dei loro voli online.
Il sindacato Cisl, tuttavia, non parteciperà allo sciopero e ha criticato la decisione di Cgil e Uil, ritenendo che gli scioperi generali dovrebbero essere una misura estrema, usata solo quando altre soluzioni di confronto falliscono.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE
Lopreiato (M5S): “Rinviato a giugno 2026 il rischio collasso, ma servono investimenti urgenti”
Cassa forense: le nuove aree digitali per avvocati e famiglie
L'ente previdenziale degli avvocati compie un passo significativo verso l'innovazione digitale, introducendo nuove funzionalità online per semplificare la gestione delle posizioni e migliorare l'accesso ai…
Ammissibilità di nuovi documenti in appello
L’ammissibilità di nuovi documenti in appello è possibile, come dimostra l’ordinanza n. 8441 del 4 maggio 2020 della Corte di Cassazione. L’ammissibilità dei nuovi documenti…
