Dal 1° settembre entra in vigore un nuovo regime per le sanzioni tributarie amministrative, creando un sistema a doppio binario. Le violazioni commesse a partire da questa data saranno soggette alle nuove disposizioni del decreto legislativo n. 87 del 14 giugno 2024, che ha introdotto modifiche generalmente più favorevoli per i trasgressori rispetto alle precedenti regole stabilite dal decreto legislativo 472 del 1997 e dai correlati decreti n. 471 e n. 473.
Per le infrazioni commesse fino al 31 agosto, invece, continueranno ad applicarsi le norme previgenti. Questa transizione potrebbe comportare complicazioni per contribuenti, consulenti e uffici fiscali nella gestione delle sanzioni durante questo periodo di cambiamento.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Relazione 2020 del Garante della Privacy. Al centro, la tutela dei dati personali
La settimana scorsa il Garante della Privacy ha presentato al Parlamento la relazione annuale relativa alle attività svolte nel corso del 2020. Vediamo alcuni dei…

Cassa Forense, approvazione ministeriale adeguamento ISTAT 2024
Il Ministero del Lavoro, di concerto con i Ministeri della Giustizia e dell’Economia e Finanze, ha approvato la rivalutazione ISTAT per il 2024 delle pensioni erogate da…

Avvocati, AIGA: “Cassa Forense reintroduca agevolazioni per i praticanti”
L’Associazione Italiana Giovani Avvocati chiede di reintrodurre le agevolazioni per i praticanti previste dal vecchio regolamento unico per i giovani avvocati: dimezzamento del contributo minimo…