Dal 1° settembre entra in vigore un nuovo regime per le sanzioni tributarie amministrative, creando un sistema a doppio binario. Le violazioni commesse a partire da questa data saranno soggette alle nuove disposizioni del decreto legislativo n. 87 del 14 giugno 2024, che ha introdotto modifiche generalmente più favorevoli per i trasgressori rispetto alle precedenti regole stabilite dal decreto legislativo 472 del 1997 e dai correlati decreti n. 471 e n. 473.
Per le infrazioni commesse fino al 31 agosto, invece, continueranno ad applicarsi le norme previgenti. Questa transizione potrebbe comportare complicazioni per contribuenti, consulenti e uffici fiscali nella gestione delle sanzioni durante questo periodo di cambiamento.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Fare la carta d’identità elettronica è un’impresa
In molte città italiane, nell’ultimo anno, si sono allungati molto i tempi per richiedere e rinnovare la CIE, la carta d’identità elettronica, documento che può…

Decreto Omnibus: scudo fiscale di cinque anni per il concordato preventivo biennale
Con il Decreto Omnibus, arriva una protezione fiscale che coprirà cinque anni a partire da una soglia minima di 5.000 euro

Endpoint: cosa sono e perché sono fondamentali per la sicurezza informatica
Con il termine endpoint si intende qualsiasi dispositivo che possa connettersi a Internet, sia fisicamente che in cloud. Proprio questo rende gli endpoint uno dei…