La vicenda giudiziaria legata al caso Ruby Ter non si è conclusa. La Corte di Cassazione ha disposto un nuovo processo di appello per 22 imputati, tra cui alcune delle ex Olgettine, come Barbara Guerra e Francesca Cipriani, con l’accusa di corruzione in atti giudiziari. In primo grado, nel febbraio 2023, erano state tutte assolte dal Tribunale di Milano.
La Cassazione ha anche dichiarato prescritta l’accusa di falsa testimonianza per tutti gli imputati, mentre per Luca Risso, ex compagno di Ruby, l’accusa di riciclaggio è caduta definitivamente.
La nuova fase del processo arriva dopo che la Procura di Milano aveva presentato un ricorso diretto in Cassazione, bypassando l’appello. Secondo il procuratore generale Roberto Aniello, nonostante le imputate fossero state ascoltate come testimoni in modo illegittimo, il reato di corruzione rimane configurabile, poiché le funzioni di pubblico ufficiale sono state esercitate concretamente.
Marysthell Polanco, una delle imputate, ha commentato la decisione con amarezza, dichiarando: “Berlusconi è morto e io rischio la condanna”. La difesa si dice pronta a leggere le motivazioni della sentenza.
La Procura di Milano si è detta soddisfatta della decisione e fiduciosa sull’esito del nuovo processo.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Scambio e deposito delle note scritte. La loro assenza equivale alla mancata comparizione
Il D.L. Cura Italia (n. 18/2020) contiene misure a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese con l’obiettivo di limitare la diffusione dell’epidemia di Covid-19. Alcune…

GDPR e trattamento dati personali: privacy by default e privacy by design
Il GDPR richiede ai titolari del trattamento di adottare tutte le misure atte a tutelare i dati personali dei soggetti coinvolti. Queste misure sono sia…

Querela: presentazione telematica soltanto in Procura
L’obbligo di presentazione telematica della querela è relativo esclusivamente alle ipotesi in cui questa dovrà essere presentata dal difensore nella Procura della Repubblica. Il portale…