Rosa Colucci 29 Maggio 2024

palazzo ministero giustizia

Riorganizzazione del Ministero della Giustizia: rafforzata l’informatica e la transizione digitale

Roma, 29 maggio 2024 – Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, ha approvato un nuovo regolamento che modifica il Regolamento di riorganizzazione del Ministero della Giustizia, emanato nel 2015.

L’obiettivo è quello di potenziare l’efficacia e l’efficienza dell’azione del Ministero in materia di informatica e transizione digitale.

Vengono infatti istituite due nuove strutture:

  • Un’unità di livello dirigenziale generale con il compito di sovrintendere all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione dei servizi.
  • Un ufficio di livello dirigenziale non generale dedicato alla gestione infrastrutturale.

Inoltre, il provvedimento rafforza le competenze del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, adeguando la sua dotazione organica alle nuove esigenze.

Le novità in sintesi:

  • Istituzione di un’unità di livello dirigenziale generale per l’informatica e la transizione digitale;
  • Creazione di un ufficio di livello dirigenziale non generale per la gestione infrastrutturale;
  • Potenziamento delle competenze del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità.

Misure attuative della Legge di Bilancio 2024:

Il nuovo regolamento rappresenta un’attuazione concreta di quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2024 (legge 30 dicembre 2023, n. 213), che aveva posto l’obiettivo di modernizzare il Ministero della Giustizia e renderlo più efficiente nella gestione dei servizi digitali.


LEGGI ANCHE:

 

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto