Entro la fine dell’anno, i rimborsi IVA per i turisti extra-UE potranno essere richiesti tramite un’app, segnando un passo avanti nella digitalizzazione delle procedure doganali. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sta accelerando l’implementazione di nuove tecnologie, tra cui l’intelligenza artificiale, per rendere i controlli più efficienti.
Come spiegato da Stefano Saracchi, direttore dell’Organizzazione e Trasformazione digitale dell’Agenzia, è in fase di lancio la riforma territoriale dell’Agenzia, prevista da una norma del 2012 e conclusa nel maggio 2024. La riforma ha portato a una mappatura dettagliata di 225 procedimenti amministrativi, suddivisi tra accise, dogane e gioco pubblico, che saranno oggetto di nuove modalità operative digitali.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Proprietà esclusiva e parti comuni in condominio: chiarimenti dalla Cassazione
La Cassazione chiarisce: le aree libere nella colonna dell’edificio restano comuni, anche se l’ascensore non è mai stato installato

Facebook e Instagram diventano a pagamento
Meta, la società fondata da Mark Zuckerberg, ha deciso di lanciare una versione di Instagram e Facebook a pagamento. Non sarà un obbligo, ma una…

L’Avvocato può essere pagato 4euro a procedimento
L’equo compenso deve essere interpretato in modo elastico Nonostante le battaglie degli avvocati per il riconoscimento del rispetto della loro professione siano ormai all’ordine del…