Entro la fine dell’anno, i rimborsi IVA per i turisti extra-UE potranno essere richiesti tramite un’app, segnando un passo avanti nella digitalizzazione delle procedure doganali. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sta accelerando l’implementazione di nuove tecnologie, tra cui l’intelligenza artificiale, per rendere i controlli più efficienti.
Come spiegato da Stefano Saracchi, direttore dell’Organizzazione e Trasformazione digitale dell’Agenzia, è in fase di lancio la riforma territoriale dell’Agenzia, prevista da una norma del 2012 e conclusa nel maggio 2024. La riforma ha portato a una mappatura dettagliata di 225 procedimenti amministrativi, suddivisi tra accise, dogane e gioco pubblico, che saranno oggetto di nuove modalità operative digitali.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Prestazioni professionali a prezzi simbolici: illecito disciplinare secondo il CNF
Offrire prestazioni professionali a costo simbolico o molto basso, soprattutto se pubblicizzato tramite internet, costituisce un illecito disciplinare.

Chi sono i facilitatori digitali annunciati dal Governo?
È nata una nuova rete di luoghi fisici dove rivolgersi per potersi avvicinare alle pratiche digitali senza alcuna ansia. La Rete nazionale dei punti di…

Telemedicina, il futuro è adesso: tra opportunità di cura e nuove sfide per la privacy
L’accelerazione digitale imposta dalla pandemia ha trasformato la sanità a distanza in una realtà strutturale. Ma dietro i benefici in termini di accesso e continuità…