6 Agosto 2025 - PERICOLI DIGITALI | Servicematica protegge i tuoi dati

Quishing: la nuova truffa digitale che viaggia nei QR Code

Attenzione ai codici QR falsificati: il “Quishing” è il nuovo volto del phishing. Scansionare un codice può sembrare innocuo, ma può costarti l'accesso ai dati bancari o personali. Scopri come difenderti

Sembrano innocui, veloci, comodi. E spesso lo sono. Ma i QR code, entrati stabilmente nella nostra quotidianità per pagamenti digitali, menù online o download di app, possono nascondere una minaccia invisibile e insidiosa: il Quishing.

Il termine nasce dalla fusione di “QR” e “phishing” e identifica una tecnica sempre più diffusa tra i cybercriminali, che sostituiscono i codici autentici con versioni contraffatte. L’utente ignaro li scansiona e viene reindirizzato a siti web malevoli, pensati per rubare credenziali bancarie, password, dati personali o aziendali.


Come difendersi dal Quishing? Ecco le buone pratiche da adottare:

🔒 Scansiona solo QR code da fonti sicure e attendibili
🔍 Controlla sempre l’URL prima di cliccare su un link
🚫 Non inserire mai dati sensibili in pagine sospette o poco conosciute


La sicurezza informatica parte dalla prevenzione e dalla consapevolezza. Servicematica è al tuo fianco per proteggere i tuoi dati, i tuoi dispositivi e la tua identità digitale.

💡 Leggi tutti i nostri approfondimenti sulla sicurezza informatica e rimani aggiornato sui nuovi rischi del web. 


LEGGI ANCHE

Conseguenze degli allegati pdf illeggibili nella pec

Notifica atto a mezzo pec con allegato in pdf illeggibile: cosa succede? La Cassazione torna ad occuparsi delle conseguenze della notifica di un atto a…

D.L. n. 28 del 30 aprile 2020: le novità per il processo civile

D.L. n. 28 del 30 aprile 2020: mediazione obbligatoria e altre novità per il processo civile

Lo scorso 25 giugno è stata approvata in via definitiva la conversione in legge con modifiche del Decreto Legge 30 aprile 2020, n. 28 “Misure…

diritti digitali e PA Servicematica

Come il ritardo tecnologico delle PA lede i diritti digitali dei cittadini

Nell’articolo “Diritti digitali, troppe PA li ignorano (in barba ai cittadini): una proposta cambiare le cose” pubblicato su Agenda Digitale, Mara Mucci, vicepresidente commissione di…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto