Lo scorso 22 novembre, un topo ha causato un blackout al tribunale di Prato, infilandosi in una centralina elettrica e mandando in tilt i servizi, incluse le intercettazioni. La scoperta, fatta dai pm con un’indagine “fuori dai canoni”, ha portato la procura, guidata da Luca Tescaroli, ad aprire un fascicolo sullo stato di degrado della struttura, ipotizzando la violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro.
Il ministero della Giustizia, informato dall’autorità giudiziaria e dalla presidente facente funzione Lucia Schiaretti, ha autorizzato lavori urgenti. Ma i problemi non finiscono: un allarme amianto nei condizionatori impedisce di accendere il riscaldamento. “Le criticità emerse richiedono interventi per la messa a norma”, dichiarano Tescaroli e Schiaretti, annunciando un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità penali.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Autorizzata la presentazione alle Camere del ddl Nordio
Sergio Mattarella ha autorizzato la presentazione alle Camere del ddl Nordio sulle “Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all’ordinamento giudiziario e al…

Nuove norme per rafforzare la cibersicurezza dei soggetti critici e delle reti essenziali dell’UE
L’odierna adozione del regolamento di esecuzione coincide con il termine entro il quale gli Stati membri devono recepire la direttiva NIS2 nel diritto nazionale.

Storica sentenza: Google deve consentire alternative al Play Store per Android
Google non potrà più limitare l'accesso a store alternativi al Play Store