25 Marzo 2025 - Diritto civile

Onorari avvocati: il giudice deve motivare la liquidazione

In presenza di una nota specifica, il compenso va rideterminato con criteri chiari

Quando un avvocato presenta una nota specifica, il giudice d’appello ha l’obbligo di rideterminare l’ammontare del compenso, specificando il sistema di liquidazione adottato e la tariffa professionale applicabile alla controversia. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 7245/2025, sottolineando che questa operazione è necessaria per garantire la conformità della liquidazione ai criteri legali e il rispetto dell’inderogabilità dei minimi tariffari.

Nel caso esaminato, la Corte d’Appello aveva ridotto il compenso spettante al legale senza fornire un’adeguata motivazione sul criterio adottato. La Suprema Corte ha ribadito che, in simili circostanze, il giudice deve giustificare dettagliatamente il calcolo effettuato, evitando valutazioni arbitrarie.

L’ordinanza rappresenta un ulteriore chiarimento sull’importanza della trasparenza nella liquidazione degli onorari, tutelando il diritto degli avvocati a una retribuzione conforme ai parametri normativi.


LEGGI ANCHE

bonus-occhiali

Bonus occhiali: chi può beneficiarne

Istituito Fondo per la tutela della vista: 15 milioni per l’acquisto degli occhiali Il bonus occhiali è inserito nella Manovra 2021 al fine di aiutare…

Riforma dell’ordinamento forense: il tempo c’è, serve la volontà

Il punto vero non è se fare la riforma, ma quando e come avviarla.

Processo tributario, senza attestazione di conformità la notifica non vale

La Corte di giustizia tributaria di Padova: irrilevante il deposito dei documenti privi di certificazione. La riforma del Dlgs 81/2025 chiarisce il perimetro, ma le…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto