11 Aprile 2022

Nuova polizza sanitaria di Cassa Forense

A partire dal 01 aprile è entrata in vigore la nuova Polizza Sanitaria di Cassa Forense.

Tale polizza è stata stipulata a seguito di gara d’appalto europea con Unisalute S.p.A. (incarica al 60%), Reale Mutua Assicurazioni (coassicuratrice delegante al 20%) e Poste Assicura S.p.A. (coassicuratrice delegante al 20%).

La polizza sarà valida fino al 31 marzo 2024 (con possibilità di proroga di un ulteriore terzo anno), e potranno usufruirne a titolo gratuito tutti gli Avvocati e Praticanti iscritti a Cassa Forense.

I vantaggi della polizza si applicano (sempre a titolo gratuito) anche ai Pensionati iscritti a Cassa, e può essere estesa – previo versamento di un contributo annuo da parte dell’iscritto – anche ai familiari conviventi entro gli 80 anni. La polizza è aperta all’adesione anche per i superstiti di avvocato (titolari di pensione di reversibilità o indiretta) e per i Pensionati di Cassa Forense cancellati dagli Albi.

Per tutti gli aderenti alla polizza che non possono usufruirne a titolo gratuito, il premio pro-capite annuo da versare è stabilito secondo la fascia d’età di appartenenza:

  • Fino a 40 anni: €199,00
  • Da 41 a 60 anni: €348,25
  • Da 61 a 70 anni: €497,50
  • Da 71 a 80 anni: €597,00

La Polizza Sanitaria Collettiva di Base include i grandi interventi chirurgici, gli eventi morbosi gravi, la c.d. garanzia per malattia oncologica, nonché un check-up annuale e quattro prestazioni di alta diagnostica, e l’indennità di convalescenza.

Gli aderenti al piano base hanno inoltre la possibilità di estendere la garanzia assicurativa grazie alla sottoscrizione della Polizza Sanitaria Integrativa; questa integrazione copre il ricovero in regime di day-hospital, l’intervento chirurgico in ambulatorio, le visite specialistiche e molte altre tipologie di prestazioni sanitarie.

La quota da versare per poter usufruire della polizza integrativa dipende anche in questo caso dalla fascia d’età:

  • Fino a 40 anni: €633,60
  • Da 41 a 60 anni: €950,40
  • Da 61 a 70 anni: €1485,00
  • Da 71 a 80 anni: €1980,00

Per tutte le adesioni/estensioni sopra indicate, è necessario presentare domanda entro il 31 maggio tramite apposita procedura telematica messa a disposizione sul sito di Cassa Forense, e provvedere al pagamento del premio assicurativo con carta di credito o con bonifico bancario.

——————————–

LEGGI ANCHE:

Avvocato perseguito per l’impedimento a presenziare

Premi per avvocati e tutela previdenziale

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto