Roma, 4 Settembre 2024 – In relazione alla posizione amministrativa dei circa 4.000 nuovi dipendenti assunti a tempo determinato nell’ambito del progetto PNRR ed entrati in servizio a fine giugno, il Ministero della Giustizia precisa che l’elevato numero di dipendenti ha determinato un eccezionale lavoro in termini di registrazione dei contratti e verifiche amministrativo-contabili nonché elaborazioni tecniche finalizzate all’inserimento dei dati da fornire al sistema NoiPa per la successiva meccanizzazione massiva.
Ad oggi tale complessa attività è in fase di conclusione, peraltro assolutamente in linea con le immissioni di personale risalenti agli anni passati.
NoiPa ha assicurato che, con rata urgente, nel mese di settembre verranno processati i pagamenti degli stipendi. Questo significa che i dipendenti non vedranno ancora il cedolino su NoiPa, ma lo stipendio verrà comunque pagato nel mese corrente, a parte alcune posizioni per le quali sarà necessaria una ulteriore verifica con successiva lavorazione manuale.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE
In Francia il Fisco controllerà i social network. E la privacy?
A febbraio, in Francia è stato dato il via libera a un sistema che controllerà i social network dei contribuenti per individuare incongruenze tra lo…
Cassazione: sì alla pena pecuniaria anche per chi è senza mezzi
La Suprema Corte chiarisce che l’incapienza economica non impedisce la sostituzione della pena detentiva breve con quella pecuniaria prevista dalla riforma Cartabia. Una misura deflattiva…
Cartella esattoriale: notifica via PEC valida anche con PDF, lo dice la Cassazione
La Suprema Corte chiarisce che la copia informatica della cartella di pagamento, originariamente cartacea, non deve necessariamente essere firmata digitalmente per la sua valida notifica…
