5 Marzo 2020

riduzione del 50% del compenso dell’avvocato

La riduzione del 50% del compenso dell’avvocato: è possibile?

Può un avvocato vedersi imporre la riduzione del 50% del compenso?

Assolutamente sì.

IL CASO

Un legale impegnato in una causa ereditaria si vede elargire un compenso minore del previsto e decide di fare ricorso.

La seconda sezione civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 3842/2020, rigetta però il ricorso ricordando che il giudice ha il potere di ridurre fino al 50% il compenso del difensore nel caso in cui la controversia si riveli “semplice“, secondo quanto indicato nell’art.18 del D.M. 140/2012.

Nel caso specifico, la valutazione di “semplicità” è dipesa dall’analisi dell’attività svolta dall’avvocato difensore nella fase introduttiva, limitata al solo deposito della memoria di costituzione.

I RIFERIMENTI NORMATIVI

Per capire la riduzione del 50% del compenso dell’avvocato dobbiamo considerare che i parametri relativi alle spese processuali sono fissati nel D.M. 55/2014.
La loro applicazione è limitata ai casi in cui la liquidazione giudiziale delle spese:
– avvenga successivamente l’entrata in vigore del decreto stesso,
– sia riferita al compenso del professionista se questo, alla data considerata, non ha ancora completalo la prestazione professionale anche se è iniziata e si sia in parte svolta prima dell’entrata in vigore del decreto stesso.

Nel caso in questione, il Tribunale non ha applicato i parametri fissati in questo decreto poiché l’attività dell’avvocato si è conclusa con la rinuncia del mandato prima dell’entrata in vigore del decreto stesso.

Pertanto, è stato applicato il  D.M. 140/2012 che ammette la riduzione del 50% del compenso dell’avvocato.

Oltre alla riduzione, è stato anche escluso il rimborso forfettario per le spese generali, pari al 15% del compenso totale, sempre perché introdotto con il D.M. 55/2014.

Testo originale dell’ordinanza n. 3842/2020.

Servicematica ti aiuta con PCT, PAT e Fatturazione Elettronica. Scopri Service1

———-

LEGGI ANCHE:

Equo Compenso 2020

Riforma delle intercettazioni. Cosa cambia per avvocati e assistiti.

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto