Redazione 2 Aprile 2025

La Camera Arbitrale di Milano diventa società benefit: un primato tra giustizia e sostenibilità

La Camera Arbitrale di Milano (CAM) ha ufficialmente acquisito lo status di Società Benefit, diventando la prima istituzione arbitrale italiana a integrare la sostenibilità e l’impatto sociale nella propria mission. Un traguardo che rafforza il suo impegno nella semplificazione della giustizia per le imprese, nella promozione dell’Alternative Dispute Resolution (ADR), nella parità di genere e nel supporto al risanamento aziendale.

Con questo passo, la CAM si distingue non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. Infatti, nessuna delle principali istituzioni arbitrali mondiali – dal SCC Arbitration Institute in Svezia alla London Court of International Arbitration (LCIA) nel Regno Unito, fino all’American Arbitration Association (AAA) negli Stati Uniti – ha ancora adottato questa configurazione giuridica.

Il fenomeno delle Società Benefit in crescita

Il modello delle Società Benefit è in forte espansione in Italia. A fine 2024, si contavano 4.593 aziende con questa qualifica, con un aumento del 75% in tre anni. La Lombardia guida la classifica con 1.500 realtà (32,6% del totale nazionale), di cui oltre 1.000 solo a Milano. Tra i settori più coinvolti ci sono le attività professionali, scientifiche e tecniche, i servizi di informazione e comunicazione e il commercio.

“Essere la prima Camera Arbitrale a diventare Società Benefit – ha dichiarato Stefano Azzali, Direttore Generale di CAM – rappresenta per noi un naturale punto di approdo, ma anche un nuovo punto di partenza. Da sempre CAM opera come civil servant, con un ruolo chiave a beneficio dell’economia, del territorio e delle imprese, semplificando la macchina della giustizia e promuovendo strumenti di risoluzione delle controversie più efficienti e sostenibili.”

Gli obiettivi per il 2025

La trasformazione della CAM in Società Benefit non è solo un cambiamento formale, ma una scelta strategica che prevede azioni concrete in diversi ambiti:

  • Ambiente: misurazione dell’impronta di carbonio della sede di Palazzo Turati a Milano e definizione di una strategia di decarbonizzazione.
  • Comunità: attivazione di programmi di volontariato sociale coinvolgendo almeno il 75% del personale.
  • Dipendenti: promozione della transizione scuola-lavoro con l’attivazione di almeno quattro tirocini.
  • Governance: aumento della partecipazione dei dipendenti attraverso almeno tre iniziative di coinvolgimento.
  • Stakeholder: garanzia di un equilibrio di genere tra il 40% e il 60% nelle nomine degli arbitri e dei mediatori.

Con questa nuova veste, la Camera Arbitrale di Milano non solo consolida il suo ruolo di leader nel settore dell’arbitrato, ma si fa promotrice di un modello di giustizia più sostenibile, equo e inclusivo, aprendo la strada a una nuova era dell’ADR in Italia e nel mondo.


LEGGI ANCHE

VIII Open Day UCPI: focus su alienazione, accelerazione e dignità dell’uomo tra carcere e intelligenza artificiale, con il sostegno di Servicematica

Torna a Rimini l’VIII Open Day dell’Unione delle Camere Penali Italiane, un appuntamento ormai consolidato per riflettere sulle sfide più attuali della giustizia penale. L’edizione…

giustizia

Settore giustizia: tutto rinviato all’11 maggio

Dopo un prima sospensione fissata al 22 marzo, una seconda al 15 aprile, il settore della giustizia si trova davanti a un ulteriore rinvio delle…

Riforma della giustizia: l’Anm pronta allo sciopero contro la separazione delle carriere

Assemblea straordinaria, piena partecipazione e un giudizio negativo sulla riforma costituzionale che cambia il volto della magistratura

TORNA ALLE NOTIZIE

Servicematica

Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Agid
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto