Redazione 30 Luglio 2024

copertina inail

Inail: pubblicato il primo numero della serie “La valutazione dei rischi in ottica di genere”

L’Inail ha reso pubblica la monografia “La valutazione dei rischi in ottica di genere”, il primo documento di una nuova serie tecnica dedicata a questo importante tema.

L’opera propone un approccio strutturato per la valutazione del rischio sul luogo di lavoro con una particolare attenzione alle differenze di genere. L’Inail fornisce strumenti utili alle aziende per definire indicatori significativi, come la distribuzione della popolazione lavorativa per sesso e le diverse posizioni ricoperte.

La monografia si compone di tre parti: una sezione generale che inquadra e contestualizza il tema, una sezione applicativa con schede di rischio mirate, e un’appendice statistica che delinea il quadro occupazionale, infortunistico e tecnopatico.

Dettagli della pubblicazione:

  • Prodotto: Opuscolo
  • Edizioni: Inail, 2024
  • Disponibilità: Consultabile solo online al link https://www.inail.it/portale/it/inail-comunica/pubblicazioni/catalogo-generale/catalogo-generale-dettaglio.2024.07.la-valutazione-dei-rischi-in-ottica-di-genere.html
  • Informazioni: dcpianificazione-comunicazione@inail.it

LEGGI ANCHE

prove magistrato ministero giustizia

Magistrato, 400 posti: l’avviso del Ministero relativo alle prove scritte

Riportiamo l’avviso pubblicato nel sito del Ministero, relativo al concorso per 400 posti di magistrato (provvedimento dell’8 aprile 2024). Sono state fissate le prove scritte…

giudici di pace

Solidarietà UCPI alla Camera Penale di Bari: astensione dalle udienze per limitazioni all’accesso agli uffici

La Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI) esprime piena solidarietà alla Camera Penale di Bari “Achille Lombardo Pijola” e ne sostiene la decisione di…

L’intelligenza artificiale generativa al centro di una nuova guerra tecnologica

Uno scenario che cambia di giorno in giorno in cui, a essere discusse, non sono solo le tecnologie ma gli equilibri mondiali

TORNA ALLE NOTIZIE

Servicematica

Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Agid
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto