L’Inail ha reso pubblica la monografia “La valutazione dei rischi in ottica di genere”, il primo documento di una nuova serie tecnica dedicata a questo importante tema.
L’opera propone un approccio strutturato per la valutazione del rischio sul luogo di lavoro con una particolare attenzione alle differenze di genere. L’Inail fornisce strumenti utili alle aziende per definire indicatori significativi, come la distribuzione della popolazione lavorativa per sesso e le diverse posizioni ricoperte.
La monografia si compone di tre parti: una sezione generale che inquadra e contestualizza il tema, una sezione applicativa con schede di rischio mirate, e un’appendice statistica che delinea il quadro occupazionale, infortunistico e tecnopatico.
Dettagli della pubblicazione:
- Prodotto: Opuscolo
- Edizioni: Inail, 2024
- Disponibilità: Consultabile solo online al link https://www.inail.it/portale/it/inail-comunica/pubblicazioni/catalogo-generale/catalogo-generale-dettaglio.2024.07.la-valutazione-dei-rischi-in-ottica-di-genere.html
- Informazioni: dcpianificazione-comunicazione@inail.it
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Riforma forense, Agorà degli Ordini: Firenze e Bergamo disertano e Roma chiede più consiglieri
All’Agorà dei Presidenti degli Ordini e delle Unioni, a Roma, il CNF e l’OCF hanno illustrato il disegno di legge di riforma della professione forense.…

Post sui social e chat private: niente licenziamento senza regole chiare
Il Garante della Privacy sanziona una società con 420 mila euro per aver usato post e conversazioni private di un dipendente come base per il…

Nordio: Venezia è la sede più sofferente di tutto il Paese
«Ce la metteremo tutta per venire incontro a Venezia e per risolvere i problemi della sede giudiziaria più singolare e sofferente d’Italia». Queste le parole…