2 Giugno 2025 - Avvocatura

Il 2 Giugno dell’Unione Nazionale Camere Civili: “Ogni diritto riconosciuto fa vivere la Repubblica”

Il Presidente dell’Unione Nazionale delle Camere Civili, Alberto Del Noce, celebra il 2 giugno ricordando il ruolo della giustizia e della difesa dei diritti nella vita democratica del Paese

In occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, l’Unione Nazionale delle Camere Civili si unisce alle celebrazioni nazionali richiamando i valori fondativi della democrazia italiana. Valori scritti nella Carta costituzionale, ma prima ancora impressi nella coscienza civile di un popolo che, risorgendo dalle macerie della guerra, scelse la via della libertà, della giustizia e della partecipazione.

«In questo giorno solenne — dichiara il Presidente Avv. Alberto Del Noce — rinnoviamo il nostro impegno al servizio della Costituzione e dei cittadini, consapevoli del ruolo che gli articoli 24 e 111 assegnano alla nostra funzione: presidio di legalità, strumento di tutela dei diritti e volto umano della Giustizia.»

La Repubblica, sottolinea il Presidente, vive ogni volta che un diritto viene riconosciuto, ogni volta che una persona riesce, grazie alla difesa, a far sentire la propria voce. Vive nel lavoro quotidiano delle aule di giustizia, dove Avvocati e Avvocate esercitano con competenza, integrità e coraggio la loro funzione essenziale.

«Siamo parte di un patto che non si esaurisce nei codici — prosegue Del Noce — ma che si rinnova ogni giorno nell’ascolto, nella parola data, nella difesa dei più fragili e di chi ha visto violare i propri diritti. Celebrare oggi la Repubblica significa credere ancora nella forza del diritto contro l’arbitrio, nella dignità dell’essere umano contro ogni sopraffazione.»

Un richiamo, infine, al significato profondo della toga, simbolo non solo di una professione, ma di una promessa: fedeltà alla Costituzione, rispetto per ogni persona e servizio quotidiano alla Giustizia.

«Viva la Repubblica italiana. Viva l’Avvocatura.» conclude il Presidente.


LEGGI ANCHE

Flat tax per partite IVA: cresce la convenienza, ma resta il nodo del tetto a 85mila euro

Oltre 1,9 milioni di aderenti nel 2024. Il successo del regime forfettario trainato da giovani e nuove attività, ma il limite dei compensi frena la…

uomo e donna al tavolo

Cassazione: il RLS tutelato come i sindacalisti nelle dichiarazioni pubbliche

La sentenza conferma l’illegittimità della sanzione conservativa inflitta a un dipendente che, come RLS, aveva criticato pubblicamente l'azienda per il mancato reintegro di alcuni operai,…

Esiste il Diritto alla Felicità?

In base alle definizioni dizionaristiche, la felicità è uno stato d’animo positivo conseguente alla soddisfazione dei propri desideri. Parliamo di un insieme di sensazioni ed…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto