4 Novembre 2024 - Emergenza personale amministrativo

Grave situazione al Giudice di Pace di Roma, la manifestazione del COA

La manifestazione si terrà il 12 novembre 2024, ore 9.30, in Piazza Cavour, per denunciare la grave situazione degli Uffici Giudiziari presso il Giudice di Pace di Roma.

Il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Paolo Nesta, ha indirizzato una lettera a tutti gli Iscritti, invitandoli a partecipare alla manifestazione che si terrà il 12 novembre 2024, ore 9.30, in Piazza Cavour, per denunciare la grave situazione degli Uffici Giudiziari presso il Giudice di Pace di Roma.

“Care Colleghe e Colleghi,
la situazione degli Uffici Giudiziari presso il Giudice di Pace di Roma è estremamente grave, stante la mancanza, oltre che del personale amministrativo, in particolare dei Giudici di Pace, il cui organico è scoperto in misura superiore al 70%.

Tutto ciò è insostenibile e inaccettabile perché si risolve in denegata giustizia nei confronti dei cittadini, riducendo, peraltro, in modo significativo l’attività professionale degli Avvocati.
Tale situazione è destinata a diventare drammatica con l’entrata in vigore, nel 2025, della legge che prevede l’aumento della competenza del Giudice di Pace.
Abbiamo avuto, più volte, interlocuzioni con il Ministero della Giustizia e con il CSM, proponendo anche soluzioni adeguate e a costo zero per lo Stato, ma ad oggi non abbiamo avuto riscontri concreti.
Il COA di Roma, quindi, ha deliberato di indire una manifestazione per il 12 novembre 2024, ore 9.30, in P.zza Cavour, per sensibilizzare l’opinione pubblica e affinché le competenti Autorità risolvano il problema con urgenza.  

Vi chiedo, pertanto, di partecipare alla manifestazione, peraltro estesa anche ai cittadini, in segno di adesione a quanto deliberato dal COA di Roma e per far comprendere che l’Avvocatura è compatta nel tutelare i diritti dei cittadini e non è più disposta a tollerare la denegata giustizia innanzi al Giudice di Pace”.


LEGGI ANCHE

Legge di Bilancio, AIGA: si approvi emendamento istituzione “fondo praticanti”

La proposta emendativa dell’onorevole Davide Faraone alla Legge di Bilancio 2025 prevede l'istituzione di un fondo di sostegno per i compensi dei praticanti avvocati presso…

Rischia il carcere per falso in atto di nascita la madre coniugata che impedisce al marito i propri diritti

La Cassazione conferma: dichiarare di non essere sposata per dare al figlio il proprio cognome è reato, anche dopo la sentenza della Consulta sulla parità…

Mai più disconnessi: addio alla modalità aereo

È arrivato il momento di salutare la modalità aereo – anche se, con tutta probabilità, l’icona dell’aeroplano sui nostri smartphone sarà ancora presente. La Commissione…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto