Kaspersky vietato USA

Gli USA vietano l’antivirus Kaspersky

Gina Raimondo, segretaria del Commercio statunitense, ha dichiarato che gli USA proibiranno l’utilizzo del software antivirus Kaspersky, visti i sospetti relativi alla vicinanza con il governo russo.

Dal 29 settembre i cittadini americani non potranno più scaricare, aggiornare, vendere oppure ottenere licenze per utilizzare il software.

Secondo Raimondo, la vicinanza tra governo russo e Kaspersky «rappresenta un rischio significativo per le infrastrutture e i servizi statunitensi». In sostanza, il divieto sarebbe entrato in vigore poiché il governo di Putin, attraverso il software, potrebbe raccogliere informazioni relative ai cittadini statunitensi.

Kaspersky nega qualsiasi accusa, e dichiara di aver intenzione di provare qualsiasi «opzione legalmente disponibile» al fine di contrastare tale divieto. Nega anche di aver avviato qualsiasi iniziativa contro la sicurezza degli USA.


LEGGI ANCHE:

Unione Camere Penali: “L’inaccettabile sfida dell’Associazione Nazionale Magistrati al Parlamento”

Firmata convenzione Onu vendita giudiziaria navi, Nordio: “Procedimenti chiari e certi, una leva per economia e commercio”

TORNA ALLE NOTIZIE

Servicematica

Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Agid
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto