ROMA, 11 aprile –
“Salutiamo con favore la legge di riforma della magistratura onoraria da pochi giorni approvata in Parlamento che, dopo tanti anni, inizia a restituire dignità ai tanti giudici e vice procuratori onorari che, senza tutele sociali, hanno sempre fornito il proprio encomiabile contributo all’amministrazione della giustizia con dignità e onore. Ci auguriamo che questo sia solo un primo passo per dare efficienza al sistema giudiziario nel suo complesso”.
Così la Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE
Arrivano maggiori tutele dalle truffe telefoniche
I consumatori saranno ancora più tutelati dalle truffe telefoniche. Infatti, un contratto non sarà valido se il cliente non ha confermato di aver correttamente ricevuto…
Boom di donne tra i giovani avvocati: ma non diminuisce il gender gap
Secondo i dati dell’Associazione italiana avvocati d’impresa, le donne hanno superato gli uomini tra i giovani avvocati. Permangono, tuttavia, alcune problematiche. Dichiara Antonello Martinez,…
Due avvocati robot hanno negoziato un contratto senza coinvolgere esseri umani
L’intelligenza artificiale, per la prima volta in assoluto, ha dimostrato di essere in grado di negoziare un contratto con un’altra IA senza aiuti da parte…
