ROMA, 11 aprile –
“Salutiamo con favore la legge di riforma della magistratura onoraria da pochi giorni approvata in Parlamento che, dopo tanti anni, inizia a restituire dignità ai tanti giudici e vice procuratori onorari che, senza tutele sociali, hanno sempre fornito il proprio encomiabile contributo all’amministrazione della giustizia con dignità e onore. Ci auguriamo che questo sia solo un primo passo per dare efficienza al sistema giudiziario nel suo complesso”.
Così la Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Il grande inganno digitale: così i colossi del web controllano le nostre idee
Dai social ai motori di ricerca, le big-tech gestiscono dati e preferenze, modellando l’opinione pubblica e ridisegnando i confini tra sfera privata e pubblica. Un…

Conflitto tra avvocato e pubblico ministero: la delibera delle Camere penali
Nei giorni scorsi ci siamo occupati di un caso accaduto durante un’udienza presso il Tribunale di Verona, quando l’avvocato Ugo Ledonne, in difesa del suo…

La firma digitale non funziona più? La causa potrebbe essere l’aggiornamento di Windows10
Quando la firma digitale non funziona più, le cause possono essere diverse, non sempre così immediate da rilevare. Nelle ultime settimane, l’Help Desk Servicematica ha…