19 Novembre 2024 - Al margine del G20

Giorgetti a Rio: stoccate su Manovra, sindacati e Ita-Lufthansa

Giorgetti ha evidenziato il focus del Governo sui lavoratori dipendenti a reddito medio-basso e ha sottolineato che la Manovra è già in discussione in Parlamento, con oltre 4.500 emendamenti presentati.

Manovra 2025: ottimismo e polemiche
Al G20 di Rio, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha parlato della Manovra 2025, rivendicando il primato italiano rispetto a Francia e Germania. «Al collega francese gliel’hanno bocciata, il tedesco non l’ha nemmeno presentata», ha dichiarato, respingendo le accuse di autoritarismo avanzate da Maurizio Landini, leader della Cgil: «Siamo più rispettosi del Parlamento rispetto a Francia e Germania».

Giorgetti ha evidenziato il focus del Governo sui lavoratori dipendenti a reddito medio-basso e ha sottolineato che la Manovra è già in discussione in Parlamento, con oltre 4.500 emendamenti presentati. Tuttavia, ha mostrato cautela sul concordato: «Prima vedremo le risorse, poi decideremo come usarle».

Sindacati: sciopero confermato
Pierpaolo Bombardieri, segretario della Uil, ha confermato lo sciopero di fine mese, sottolineando l’importanza di continuare il dialogo: «I temi sono salari, perdita del potere d’acquisto, sicurezza sul lavoro e fisco».

Confindustria: alloggi per lavoratori e rilancio economico
Confindustria, tramite il vicepresidente Angelo Camilli, ha presentato un piano per affrontare la carenza di alloggi a prezzi accessibili. Il piano prevede incentivi per investimenti immobiliari e strumenti per superare ostacoli urbanistici e amministrativi. «È prioritario creare abitazioni a prezzi sostenibili, non solo per una questione sociale ma per rilanciare l’economia», ha dichiarato il presidente Emanuele Orsini.

Ita-Lufthansa: chiudere la partita
Sul fronte Ita-Lufthansa, Giorgetti ha auspicato una conclusione rapida: «Meglio definire l’accordo con questa Commissione europea, evitando ritardi che potrebbero complicare le trattative con la prossima».


LEGGI ANCHE

Violenza di genere, senza avviso alla vittima il Gip sbaglia: annullata la modifica ai domiciliari

La Cassazione conferma: nei procedimenti per reati contro le donne e in ambito familiare, ogni istanza di modifica delle misure cautelari deve essere notificata correttamente…

it alert

Nuovo test IT-Alert 2024

Arrivano i primi test IT-Alert del 2024, il sistema della Protezione Civile di allarme pubblico nazionale che invierà delle notifiche ai cellulari degli italiani. Le…

Stretta sulle importazioni di basso valore: la Commissione UE rafforza i controlli sul commercio elettronico

Bruxelles punta a contrastare i rischi legati ai prodotti non sicuri e contraffatti provenienti da paesi terzi, tutelando consumatori e imprese europee. Tra le iniziative,…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto