17 Luglio 2024 -

Firma con sigla: vale come firma completa se riconoscibile

Roma, 17 luglio 2024 – La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 19584 del 16 luglio 2024, ha stabilito che l’apposizione di una sigla in luogo della firma per esteso non incide sull’efficacia giuridica della sottoscrizione, purché tale sigla sia dotata di un’individualità grafica che non ne consenta l’automatica riproducibilità e, al contrario, permetta la…

Roma, 17 luglio 2024 – La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 19584 del 16 luglio 2024, ha stabilito che l’apposizione di una sigla in luogo della firma per esteso non incide sull’efficacia giuridica della sottoscrizione, purché tale sigla sia dotata di un’individualità grafica che non ne consenta l’automatica riproducibilità e, al contrario, permetta la sua attribuzione ad una determinata persona.
Il caso
La vicenda ha avuto origine dalla cessione delle quote di una società da parte della sig.ra G.L. al sig. N.M.. In occasione della cessione, le parti avevano sottoscritto un “memorandum d’intenti” in cui N.M. si impegnava a liberare la G.L. dalle garanzie che aveva prestato a favore di istituti di credito per la società ceduta.
Nonostante l’impegno assunto nel “memorandum”, N.M. non aveva adempiuto al suo dovere, costringendo la G.L. a pagare i debiti della società. La donna ha quindi citato in giudizio N.M., chiedendo di essere tenuta indenne.
Le decisioni dei giudici di merito
Il Tribunale e la Corte d’appello hanno accolto la domanda della G.L., ritenendo che la clausola del “memorandum” fosse valida ed efficace anche se non riprodotta nel contratto definitivo di cessione delle quote.

LEGGI ANCHE

Cassa Forense e nuovo servizio WhatsApp

Attivo il nuovo servizio WhatsApp per gli iscritti a Cassa forense WhatsApp e Cassa Forense: ecco il nuovo servizio attivo per tutti gli iscritti. Infatti, dalla giornata di ieri il numero call center di Cassa…

Decessi in carcere, nota del DAP

Sono 79 le persone detenute che a oggi si sono tolte la vita all’interno degli istituti penitenziari dal 1° gennaio 2024.

Anm: numerosi malfunzionamenti app penale, mancano assistenza e doppio binario

"Si pretende di mandare in esercizio i moduli più complessi ed estesi di un applicativo informatico (APP) senza che lo stesso sia stato efficacemente testato…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto