Non tutti gli errori in fase di deposito PCT sono uguali. Alcuni possono essere superati, altri bloccano completamente l’operazione.
Ma come si fa a capire se abbiamo fatto tutto in modo corretto? Parte della risposta è contenuta nella Terza PEC.
LE RICEVUTE PEC NEL PCT
Quando si procede con un deposito telematico, si ricevono 4 PEC.
La Prima PEC, la Ricevuta di Accettazione, attesta l’avvenuto invio della busta di deposito.
La Seconda PEC, la Ricevuta di Consegna, certifica che i file inviati sono giunti nella casella di posta del destinatario.
La Terza PEC comunica l’esito dei controlli automatici sul deposito.
I file inviati vengono infatti sottoposti a un primo controllo automatico per verificarne la correttezza.
I criteri considerati sono:
– l’indirizzo del mittente (deve essere censito in ReGIndE);
– il formato del messaggio (deve aderire agli schemi xsd di riferimento);
– la dimensione della busta (non deve superare i 30 MB).
La Quarta PEC contiene l’esito del controllo da parte del Cancelliere.
CATEGORIE DI ERRORI IN FASE DI DEPOSITO PCT
Gli errori in fase di deposito indicati in Terza PEC possono essere divisi in 3 categorie: WARN, ERROR e FATAL.
Gli errori WARN sono allarmi che non incidono sull’esito positivo del deposito.
Nella categoria ERROR rientrano errori diversi che vengono segnalati nella Terza PEC, anche se in modo non sempre chiaro, soprattutto a causa dell’uso di termini informatici.
Sono errori che richiedono l’intervento da parte della Cancelleria per verificare se possano essere superati, consentendo la conclusione del deposito, o meno. Infatti, non sempre possono essere forzati.
Gli errori FATAL invece bloccano il deposito e non concedono al Cancelliere alcuna possibilità di intervento.
Potete visionare la lista dei possibili errori in fase di deposito PCT pubblicata dal Ministero, con l’indicazione della categoria di riferimento e anche delle azioni correttive da eseguire.
Queste azioni correttive sono 2: effettuare un nuovo deposito privo di errori o attendere l’intervento del Cancelliere.
Vuoi limitare il rischio di commettere errori in fase di deposito PCT? Prova la nostra piattaforma Service1.
———-
LEGGI ANCHE:
Corretta l’ordinanza sulla mancata validità del registro INI-PEC
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

La corsa alla successione di Palamara
Aperto il bando per la Procura generale di Cassazione: novanta candidature per dieci posti Dieci sono i posti di sostituto procuratore generale messi ultimamente a…

Nordio difende Toti: “Non doveva dimettersi per un’indagine”
Il Ministro della Giustizia critica i pm: "Chi è eletto dal popolo deve restare in carica"

Carceri, altri 15 milioni di euro per lavoro detenuti, psicologi e mediatori culturali
9 milioni di euro per incrementare le opportunità di lavoro professionalizzanti, 5,5 milioni di euro per aumentare gli interventi degli esperti psicologi negli istituti penitenziari e 800 mila euro per…