Redazione 14 Ottobre 2024

Scatola con tazza all'interno

Ecommerce: piattaforme responsabili dei prodotti difettosi

Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’UE hanno approvato la revisione della direttiva 85/374/Cee sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi.

Le nuove norme, adeguate alla realtà digitale e all’economia circolare, stabiliscono che le piattaforme di ecommerce possano essere ritenute responsabili dei prodotti venduti sui loro siti. In particolare, se un articolo proveniente da paesi extra-UE causa danni, chi lo importa o vende online sarà chiamato a rispondere.

Questo aggiornamento mira a proteggere i consumatori e a garantire un equo risarcimento.


LEGGI ANCHE

Gli algoritmi che ci spiano e che ci spingono a comprare

La tecnologia dell’informazione e della comunicazione ha creato un nuovo profilo di consumatore. Da un lato troviamo un consumatore più selettivo; dall’altro, vittima di strumenti…

ENPAPI: aperte le iscrizioni per gli avvocati

ENPAPI apre le porte agli avvocati L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica (ENPAPI) ha intenzione di istituire degli elenchi di professionisti (suddivisi per settore…

imprese avvocato-consulente

Sempre più imprese si affidano ad un avvocato-consulente

Secondo il “Rapporto imprese e avvocati 2024”, promosso dall’OCF, la figura dell’avvocato è sempre più richiesta come consulente delle imprese. La consulenza legale, per il…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto