10 Settembre 2024 - Verso lo sciopero

Direttori della Giustizia in stato di agitazione: oggi manifestazione a Roma

In una nota, l'Associazione Nazionale Magistrati (Anm) ha espresso il proprio sostegno alla categoria

I Direttori del Ministero della Giustizia sono in stato di agitazione per contrastare la soppressione del loro profilo professionale. Da settimane, i Direttori si oppongono alla proposta del Ministero di accorparli nell’Area dei Funzionari amministrativi, considerandola una dequalificazione del loro ruolo. Chiedono, invece, di essere inquadrati nell’Area delle Elevate Professionalità (EP), che rifletterebbe meglio le responsabilità e la preparazione richieste dal loro lavoro.

Oggi, 10 settembre, manifestazione nazionale

In un ulteriore passo per far valere le proprie istanze, il Coordinamento nazionale dei Direttori ha dichiarato lo stato di agitazione, organizzando una manifestazione nazionale a Roma per oggi, 10 settembre, a Roma presso Piazza Cavour. Ieri in una nota l’Associazione Nazionale Magistrati (Anm) ha espresso il proprio sostegno, sottolineando che, pur riconoscendo la necessità di razionalizzazione e ottimizzazione del servizio, è fondamentale che il Ministero valuti attentamente le richieste della categoria. La Giunta esecutiva centrale dell’Anm ha infatti ribadito l’importanza di preservare le competenze e la professionalità acquisite dai Direttori, figure chiave nel supporto alla giurisdizione.

Il futuro dei Direttori della Giustizia è ora al centro del dibattito. L’esito della manifestazione e delle prossime trattative sarà determinante per capire se le loro richieste saranno accolte e quali potrebbero effettivamente essere le soluzioni per garantire il riconoscimento del loro ruolo (con relative coperture finanziarie).


LEGGI ANCHE

Governo Meloni accelera sulla riforma della giustizia, focus sulla separazione delle carriere dei magistrati

Conclusa da poco la riunione presso il Ministero della Giustizia ha incontrato i presidenti delle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia di Camera e Senato

Tribunale della Pedemontana, Nordio: “Imminente ddl”

Il Ministro ha comunicato l’approvazione del Tribunale di Bassano e ha assicurato l’imminente presentazione in Consiglio dei Ministri del disegno di legge relativo

Connetti Italia – Reti Ultraveloci

PNRR: è online la piattaforma Connetti Italia per monitorare l’avanzamento dei Piani

Da martedì 20 giugno 2023 è online la nuova piattaforma Connetti Italia – Reti Ultraveloci di Infratel Italia, al fine di monitorare l’avanzamento dei Piani…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto