Da ieri, ChatGPT si arricchisce della funzione “search”, permettendo di rispondere alle domande attingendo a notizie e contenuti online in tempo reale. Secondo l’annuncio di OpenAI, questa funzionalità è già disponibile per gli utenti a pagamento delle versioni Plus e Team, mentre per gli altri abbonati premium verrà estesa nelle prossime settimane. Gli utenti della versione gratuita dovranno aspettare ancora qualche mese, anche se in alcuni casi possono già accedere alla funzione.
Non si tratta del progetto “SearchGPT” – un motore di ricerca avanzato di OpenAI che promette di competere con Google – ma di una nuova modalità di utilizzo di ChatGPT che arricchisce le risposte con contenuti aggiornati.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Bando Revisori Legali: domande entro il 28 settembre
È stato pubblicato il bando in G.U. per l’ammissione all’esame di idoneità professionale per l’abilitazione all’esercizio della revisione legale. Sarà il primo esame a svolgersi…

Truffa dello skimmer: attenzione alla clonazione del bancomat
Se il nostro Bancomat dovesse essere rifiutato da uno sportello automatico, probabilmente, il nostro primo pensiero andrebbe a qualche malfunzionamento. Tuttavia, non tutti sanno che…

La dichiarazione del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in merito alla sentenza della Corte Costituzionale che ha ritenuto infondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate…