SM Servicematica
  • Assistenza Remota
    • AnyDesk Windows
    • AnyDesk Mac
    • home
    • Avvocati
      • Assistenza informatica
      • Conservazione Digitale
      • Corsi Formativi
      • Service1
      • Fatturazione elettronica
      • Firma Digitale
      • Interruzioni PCT
      • Portale Antiriciclaggio
      • Posta Elettronica Certificata
      • Privacy
      • Processo Amministrativo Telematico
      • Processo Civile Telematico
      • Processo Penale Telematico
      • Vendita Hardware
      • Siti Web
    • CTU/CTP
      • Registrazione al ReGIndE per CTU e CTP
      • Service1 CTU
      • Posta Elettronica Certificata
    • Aziende
      • Assistenza Informatica
      • Fatturazione Elettronica
      • Posta Elettronica Certificata
      • Privacy
      • Siti Web
      • Vendita Hardware
      • Web Marketing
    • Privati
      • Assistenza Informatica
      • Vendita Hardware
    • Guide
    • Corsi
    • Notizie
    • Prodotti
    • Contatti
  • WEBMAIL
  • WEBMAIL NEW
  • WEBMAIL PEC
  • GESTIONE PEC
  • Categoria: Processo Civile Telematico

    In questa pagina troverai notizie, aggiornamenti, normative e le ultime leggi riguardanti il mondo giuridico. Affronteremo temi del Processo Civile Telematico, Processo Amministrativo Telematico, Fatturazione Elettronica, Conservazione Digitale, Privacy e protezione dei dati. Resta aggiornato!

    Pec Servicematica

    Quale indirizzo PEC è valido ai fini processuali?

    L’unico indirizzo PEC valido ai fini processuali è quello che l’avvocato ha indicato al Consiglio dell’Ordine di appartenenza. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 3685/2021. PEC E DOMICILIO DIGITALE La Cassazione ha dov...

    Continua a leggere


    Copie esecutive digitali: si pagano i diritti di copia?

    Copie esecutive digitali: si pagano i diritti di copia?

    Le copie esecutive digitali sono esenti dal versamento dei diritti di copia. Lo ha chiarito il Ministero della Giustizia. Ciò significa che gli uffici giudiziari non chiederanno a difensori e altri soggetti abilitati i diritti di copia per il rilasc...

    Continua a leggere


    Facebook e giustizia

    COVID: e se Facebook fosse un alleato della Giustizia?

    Quando si parla del rapporto tra Giustizia e Facebook, cosa vi viene in mente? Probabilmente, le grandi cause per la violazione della privacy e il trattamento dei dati. Oppure, la creazione dl tribunale interno, il Facebook Oversight Board. Insomma, ...

    Continua a leggere


    Rinvio dell’udienza, mancata delega e inammissibilità - Servicematica

    Rinvio dell’udienza, mancata delega e inammissibilità

    Non sempre l’istanza di rinvio dell’udienza viene accettata. E non sempre questa eventualità può essere ammessa tra i motivi di un ricorso. RINVIO DELL’UDIENZA, IL CASO Una società si rivolge alla Corte d’Appello contro la dichiarazione di...

    Continua a leggere


    Processo telematico in Cassazione

    Da marzo processo telematico anche in Cassazione

    Dal 31 marzo 2021 il Processo Civile Telematico raggiunge anche la Cassazione. Da tale data sarà infatti possibile il deposito telematico degli atti e dei documenti dei difensori presso la Cassazione. La misura è contenuta nel decreto del Ministero...

    Continua a leggere


    Giustizia Veneto: nasce l’applicazione per smaltire i tempi d’attesa presso i Tribunali e le Corti d’Appello.

    Giustizia Veneto è la nuova applicazione realizzata da Servicematica per dispositivi Android e IOS, promossa dall’Ordine degli Avvocati di Venezia in collaborazione con il Tribunale e la Corte d’Appello. L’applicazione nasce dall&#...

    Continua a leggere


    Giustizia: norme emergenziali prorogate fino al 30 aprile

    Giustizia: norme emergenziali prorogate fino al 30 aprile 2021

    Così come chiesto dall’ANM al Min. Bonafede, le norme emergenziali sono state prorogate fino al 30 aprile 2021 anche per il settore della Giustizia. NORME EMERGENZIALI PER RIDURRE LE OCCASIONI DI CONTAGIO La proroga delle norme emergenziali fa rif...

    Continua a leggere


    Nomi di fantasia nelle sentenze: meglio degli omissis?

    Nomi di fantasia nelle sentenze: meglio degli omissis?

    La sentenza n. 1134/2020 emessa dal Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Sicilia assume particolare rilevanza per la scelta linguistica di sostituire gli omissis con nomi di fantasia. È il Consiglio stesso a introdurre questa scelta n...

    Continua a leggere


    Decreto Ristori: introdotti i titoli esecutivi in formato digitale

    Decreto Ristori: introdotti i titoli esecutivi in formato digitale

    Con la legge di conversione, il Decreto Ristori ha introdotto la possibilità per i funzionari giudiziari di rilasciare titoli esecutivi in formato digitale. Questa novità permette agli avvocati di ottenere i documenti senza doversi recare fisicamen...

    Continua a leggere


    Depositi Penali Telematici

    Anche i penalisti possono godere dei depositi automatizzati presenti nella Service1. Le attività più salienti abilitate saranno Memorie difensive e relativi allegati note di deposito di documenti e relativi allegati Istanze di legittimo impedimento...

    Continua a leggere


    1 2 3 … 9 avanti

    Iscriviti alla nostra newsletter!

    Notizie sul Telematico, Interruzioni del Servizio Telematico, Corsi Formativi organizzati da Servicematica e novità del mondo informatico.

    Argomenti delle Notizie

    Seleziona l'argomento che più ti interessa e leggi le notizie.

    • Avvocato
    • Processo Penale Telematico
    • Processo Civile Telematico
    • Processo Amministrativo Telematico
    • Tecnologie
    HELP DESK 041 30 94 509 (int. 1)
    Servicematica

    Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
    Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

    Agid
    iso9001
    27001
    RDP DPO
    Microsoft
    Cisco
    Apple
    vmvare
    Linux
    veeam

    Iscriviti alla newsletter | Ricevi le ultime novità

    servicematica
    tel_servicematica
    • Servizio Assistenza Clienti
    • 041 30 94 509 (int. 1)
    • Contatto Commerciale
    • 320 42 70 628
    • Contatto Amministrativo
    • 041 30 94 509 (int. 3)
    • Contatto Corsi PCT
    • 041 30 94 509 (int. 4)
    mail_servicematica
    • Contatto Amministrativo
    • segreteria@servicematica.com
    • Contatto Commerciale
    • info@servicematica.it
    • Contatto Relazioni Esterne
    • info@servicematica.it

    AREA DOWNLOAD

    • Aruba Sign
    • Aruba Sign MAC
    • Java
    • Java JDK MAC
    • Service 1 Windows
    • Service 1 MAC

    AREA MODULISTICA

    • Modulistica Firma Digitale
    • Modulistica PEC

    ASSISTENZA REMOTA

    • Anydesk Windows
    • Anydesk Mac

    GUIDE

    • Guide Service1
    • Guide Firma Digitale
    • Guide Email
    • Guide PEC

    DRIVER DI FIRMA

    • Driver di Firma Digitale per Windows
    • Driver di Firma Digitale per Mac
    Costituisce illecito perseguibile l'utilizzazione dei dati presenti in tutte le pagine del sito, in particolare per le mail esposte, atte ad attività di marketing, di replicazione contenuti, di invio di pubblicità non autorizzata o di qualsiasi altra comunicazione non richiesta.
    Nel caso di comunicazioni non richieste si dovranno utilizzare gli appositi canali.
    © Servicematica - SM | PIVA 04335070274 | Privacy

    Il regime Split Payment è un servizio attivo solo per la Pubblica Amministrazione.

    ll sito utilizza cookie tecnici, di terze parti e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" accetti l'uso dei cookie. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi