“Un altro preoccupante episodio di minacce a un magistrato impegnato nella lotta alla criminalità. Questa volta a Cassino, dove un collega che in questi mesi sta seguendo indagini delicate sul traffico di droga è stato oggetto di un attentato incendiario alla propria auto. L’aumento di questi episodi è profondamente inquietante. Non possiamo che rilevare come si ponga in connessione con il clima di costante delegittimazione che subisce quotidianamente la magistratura. Al collega e all’intera procura di Cassino va il nostro pieno sostegno e la totale solidarietà”. Così la Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati in una nota.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Trasferimento del lavoratore dopo reintegrazione: la Cassazione si pronuncia
I datori di lavoro non possono trasferire immediatamente i dipendenti reintegrati, ma devono prima adempiere all'obbligo di riammetterli nella loro precedente sede. Solo successivamente, in…

Conseguenze dell’omesso deposito della sentenza appellata
Se nel fascicolo processuale depositato manca la copia della sentenza, l’appello è improcedibile? Succede che una carrozzeria rimanga soccombente all’esito del giudizio promosso da lei…

Rifiuta turisti israeliani: polemica su un hotel del Bellunese
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso sdegno: “Se confermato, è un fatto di estrema gravità. Il Veneto deve garantire porte aperte a…