Rosa Colucci 9 Luglio 2024

copertina concorso

Avvocati pubblici, maxi assunzioni in vista nei comuni

I Comuni sono il presidio della legalità nei territori. Rivolgersi all’esterno per reperire le professionalità assenti non conviene. Per questo i Comuni hanno deciso di ricorrere a Elenco di Idonei Asmel per assumere Istruttori Direttivi/Funzionari Avvocati, categoria D1.

Il titolo di accesso richiesto è la Laurea Magistrale in Giurisprudenza o equipollenti e l’abilitazione all’esercizio della professione.

Il Maxi-Avviso di selezione per le assunzioni nei Comuni promosso da Asmel (l’associazione di 4.500 Comuni italiani) riguarda 37 profili professionali, tra cui proprio quello di Avvocato. Lo scopo è quello di assicurare che il Comune operi nel rispetto della legge, proteggendo gli interessi dell’Ente e dei suoi Cittadini, contribuendo al funzionamento della società e aiutando a risolvere problemi legali che influenzano direttamente la Comunità Locale. Una particolarità di alcuni Comuni è infatti la possibilità data ai cittadini si usufruire gratuitamente di uno Sportello di Consulenza Legale che offre assistenza per problematiche in vari settori del diritto.

Le candidature devono essere presentate attraverso la piattaforma www.asmelab.it entro il 10 luglio alle ore 12:00. A seguire si svolge una prova preselettiva telematica composta da 60 quiz a risposta multipla. Gli idonei vengono inseriti in un elenco valido per 3 anni ricevendo comunicazioni via PEC per interpelli specifici dei Comuni aderenti alla procedura aggregata. Gli interpelli consistono in una prova semplificata, anche solo orale, che consente di assumere i funzionari in sole 4-5 settimane.

I candidati possono visitare la sezione dedicata del sito asmel per dettagli su come partecipare alla selezione.


LEGGI ANCHE

Genitori separati e vaccini

Vaccino ai figli di genitori separati

Cosa succede nel caso di vaccino del figlio di due genitori separati, in disaccordo? Affinché si possa effettuare il vaccino ad un minorenne è necessario…

Giorgetti: “Rendite catastali più alte per chi ha usato i bonus edilizi”

Il Ministro ha ribadito l'importanza di destinare maggiori risorse alla sanità pubblica e ha confermato che il governo continuerà a mantenere un approccio realistico e…

Sisto: Nessuna modifica alla riforma Cartabia

«La riforma Cartabia entrerà in vigore così com’è. Ci potrà essere qualche ulteriore slittamento di qualche sua piccola parte, ma non si può pensare di…

TORNA ALLE NOTIZIE

Servicematica

Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Agid
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto