Inizia il processo che deciderà dell’estradizione negli Stati Uniti del fondatore di Wikileaks
Al via oggi, con la presentazione delle parti, l’ultimo atto della vicenda processuale di Julian Assange. Ora, la Suprema Corte d’Appello Inglese deve giudicare la richiesta d’estradizione del dipartimento di Giustizia statunitense. Tuttavia, non sembra cambiata la volontà della Casa Bianca di punire il giornalista, nonostante l’arrivo di Joe Biden.
Leggi l’articolo completo su Secondo Legge.it
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Diritto all’oblio: come funzionano le aziende che ripuliscono la reputazione online?
IrpiMedia, un sito di giornalismo investigativo, ha raccontato nel dettaglio il modo in cui operano le agenzie che danno visibilità ad alcuni contenuti nei motori…

Cassa Forense: bando contributi per strumenti informatici
Cassa Forense pubblica il bando per l’assegnazione di contributi agli avvocati per digitalizzarsi Cassa Forense pubblica online il bando n. 1/2022 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale. Destinatari dell’iniziativa sono gli avvocati e…

È ufficiale: Spid verrà sostituito dalla Carta d’Identità Elettronica
Si vocifera, ormai da un po’, che Spid verrà abbandonato e sostituito dalla Cie, la Carta d’Identità Elettronica. Ebbene, è arrivato il momento della conferma.…