Inizia il processo che deciderà dell’estradizione negli Stati Uniti del fondatore di Wikileaks
Al via oggi, con la presentazione delle parti, l’ultimo atto della vicenda processuale di Julian Assange. Ora, la Suprema Corte d’Appello Inglese deve giudicare la richiesta d’estradizione del dipartimento di Giustizia statunitense. Tuttavia, non sembra cambiata la volontà della Casa Bianca di punire il giornalista, nonostante l’arrivo di Joe Biden.
Leggi l’articolo completo su Secondo Legge.it
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Responsabilità 231: l’ente risponde solo per i reati dei vertici o di chi è sotto la loro vigilanza
Una recente sentenza della Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità amministrativa degli enti: fuori chi non riveste ruoli apicali o non è soggetto al controllo…

Registro Titolari effettivi: si parte dal 10 ottobre
Lunedì 9 ottobre verrà pubblicato in GU il decreto riguardante l’operatività del registro dei titolari effettivi. Ci sarà tempo sino all’11 dicembre per gli invii…

Privacy: illecito inviare sms per il consenso privacy
Cassazione accoglie il ricorso del garante alla luce della normativa sulla privacy Recentemente, la Suprema Corte accoglie il ricorso del garante privacy e interviene con la Sentenza n. 9920/2022 in merito a un…