Inizia il processo che deciderà dell’estradizione negli Stati Uniti del fondatore di Wikileaks
Al via oggi, con la presentazione delle parti, l’ultimo atto della vicenda processuale di Julian Assange. Ora, la Suprema Corte d’Appello Inglese deve giudicare la richiesta d’estradizione del dipartimento di Giustizia statunitense. Tuttavia, non sembra cambiata la volontà della Casa Bianca di punire il giornalista, nonostante l’arrivo di Joe Biden.
Leggi l’articolo completo su Secondo Legge.it
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Avvocato, sai cos’è il gaslighting?
Il gaslighting è una tecnica con cui un soggetto (o un gruppo di persone) cerca di avere maggior potere. Per esercitarlo sceglie una vittima, per…

Una “patente” per i funzionari pubblici che usano l’Intelligenza Artificiale
Un progetto di certificazione delle competenze per chi nella pubblica amministrazione supervisiona o utilizza sistemi di AI: non basta saperli usare, serve comprendere limiti, rischi…

Torna il Bonus Trasporti, ma con Isee più basso
Ritorna il bonus trasporti. L’annuncio è stato fatto in televisione il 12 gennaio dal premier Meloni. «Nell’ultimo decreto c’è una norma che rimborsa i pendolari…