Nel cuore di Ancona, su un’area di 9.000 metri quadrati, sorgerà la nuova cittadella giudiziaria. La ristrutturazione dell’ex sede Inps di piazza Cavour, inutilizzata da otto anni, accoglierà al suo interno la Corte d’Appello, la Procura Generale della Repubblica, il Tribunale di Sorveglianza e l’Ufficio Notificazioni, Esecuzioni e Protesti. L’edificio, dal valore di 5,8 milioni di euro, è stato recentemente trasferito al Demanio per conto del Ministero della Giustizia. Ieri, durante una conferenza stampa, i sottosegretari di Giustizia e Economia, Andrea Del Mastro e Federico Albano, hanno presentato i dettagli del progetto che rappresenta un passo importante per la riorganizzazione della giustizia nel capoluogo marchigiano.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Scadenze proroghe Giustizia e COVID: le tabelle riassuntive
L‘Osservatorio sulla legislazione presso la Camera dei Deputati ha pubblicato un documento che riassume le proroghe alle normative decise durante l’emergenza sanitaria. PANORAMICA DEL DOCUMENTO…

Albo educatori e pedagogisti, Via Arenula al lavoro per proroga termini iscrizione
Il Ministero della Giustizia, da settembre, incontrerà le associazioni più rappresentative del settore al fine di assicurare pieno supporto ai soggetti coinvolti dall'attuazione della legge…

Procura di Milano, OCF: un attacco inaudito al diritto di difesa
“L’iniziativa della Procura di Milano, peraltro non avallata dal Giudice per le indagini preliminari, che ha indagato e chiesto la misura interdittiva nei confronti di…