Redazione 4 Dicembre 2024

Al via l’Industry-Academia Network per colmare il deficit di competenze in cibersicurezza

La Commissione ha pubblicato oggi un invito a manifestare interesse per aderire al nuovo Industry-Academia Network nell’ambito dell’accademia delle competenze informatiche. Questa rete innovativa è volta a irrobustire i legami tra l’industria e il mondo accademico al fine di rafforzare le competenze in cibersicurezza e preparare la forza lavoro europea del settore informatico alla rapida evoluzione delle esigenze del settore.

Henna Virkkunen, Vicepresidente esecutiva per la Sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, ha dichiarato: “La cibersicurezza è una priorità fondamentale per l’Unione europea, e colmare il divario di competenze è fondamentale per far sì che la nostra economia digitale rimanga sicura e competitiva. Esorto tutte le parti interessate ad aderire alla rete Industry-Academia Network e a contribuire allo sviluppo di un ecosistema forte che soddisfi le esigenze del mercato del lavoro in materia di cibersicurezza e sostenga la crescita di una forza lavoro europea altamente qualificata.”

La rete comprenderà membri dell’accademia delle competenze in materia di cibersicurezza, istituti di istruzione superiore, alleanze accademiche europee ed erogatori di istruzione e formazione professionale (IFP), che si concentreranno sull’allineamento dei programmi accademici e di formazione alle esigenze del mercato del lavoro in materia di cibersicurezza. Dovrebbero emergere partenariati concreti, tra cui programmi congiunti, programmi di tutoraggio, apprendistati e altre iniziative.

L’invito resterà aperto su base permanente. Le parti interessate che desiderano aderire al gruppo di avvio della rete dovrebbero tuttavia candidarsi entro il 15 dicembre 2024.


LEGGI ANCHE

Difensore d’ufficio: l’Erario deve rimborsare anche le spese di recupero del credito

Una sentenza della Cassazione ribadisce il diritto degli avvocati d’ufficio a ottenere il rimborso delle spese sostenute per riscuotere i propri compensi. Confermata invece la…

mano su tastiera con penna in mano

Privacy e Cookie: molte (troppe) illegittimità sul web

In Italia, sei banner su dieci relativi ai cookie risultano illegali. A livello globale, il 97% dei siti web utilizza pratiche ingannevoli, i cosiddetti dark…

Connettività 5G in Cassazione: non più problemi di rete

L'abilitazione della connessione 5G nel Palazzo della Corte di Cassazione è un esempio concreto di come l'innovazione tecnologica possa migliorare i servizi pubblici, risolvendo problemi…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto