Nel corso degli ultimi giorni c’è stato un elevato numero di depositi telematici gestiti dal sistema come errori fatali della tipologia Errore imprevisto e non gestibili dalle cancellerie in quanto rifiutati.
Il problema riguarda tutti i software di deposito.
A tal proposito, si comunica che è in corso il rinnovo dei certificati di firma e cifratura di tutti gli uffici giudiziari in scadenza nel mese di febbraio, essendo mutata la Certification Authority.
Avvocati e utenti che utilizzano il PCT dovranno quindi eseguire l’aggiornamento di tali certificati.
N.B. Per gli utenti che utilizzano Service1 sarà sufficiente chiudere e riaprire il programma perché venga effettuato in automatico l’aggiornamento dei certificati.
I nuovi certificati sono stati pubblicati sul PST Giustizia, che potete trovare cliccando su questo link.
Per il download è disponibile anche il web service descritto nel par 5.2 “Catalogo degli Uffici Giudiziari” della documentazione servizi web, disponibile a questo link.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE
Femminicidio e risposte legislative: perché l’inasprimento delle pene non basta
Le Camere Penali: "La norma varata dal CdM va unicamente nell’ultima direzione indicata: una novella legislativa volta a soddisfare unicamente le “grida” di manzoniana memoria,…
AI Act, nuove sfide per le imprese: studi legali in prima linea su rischio e formazione
Con l’entrata in vigore delle prime sanzioni europee, cresce la domanda di consulenza. Ma oltre metà delle aziende italiane è ancora impreparata
Migranti e lavoro irregolare, allarme sui falsi contratti
Nel 2024 esplode il fenomeno: +172% di lavoratori irregolari rispetto all’anno precedente. Crescono multe e sospensioni, mentre emergono truffe legate a visti e nulla osta.…
