24 Aprile 2025 - Bandi e concorsi

Agenzia delle Entrate, maxi concorso entro l’estate: oltre 4.500 assunzioni in arrivo

Bando atteso a breve: una sola prova a quiz per funzionari tributari, esperti di cooperative compliance e professionisti del catasto

Entro l’estate 2025 l’Agenzia delle Entrate pubblicherà i nuovi bandi di concorso per il reclutamento di oltre 4.500 funzionari. Un maxi piano di assunzioni che punta a rafforzare l’organico dell’amministrazione finanziaria, in linea con il Piano Triennale 2025-2027.

Il concorso prevede una prova unica a quiz, della durata di 60-70 minuti, su materie giuridico-tributarie, civili e amministrative. Per i candidati alle posizioni di esperti di cooperative compliance, è prevista anche una sezione in lingua inglese, fondamentale per gestire le relazioni con imprese e consulenti in ambito internazionale.

I profili ricercati includono:

  • 3.954 funzionari tributari
  • 1.350 esperti per cooperative compliance
  • 260 professionisti tecnici per il catasto

Il bando sarà pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate e sul Portale InPA, con le domande da presentare esclusivamente online.

Le prove si svolgeranno in modalità semplificata, sul modello del concorso del novembre 2023, con test a risposta multipla e gestione informatizzata della selezione. Il calendario delle prove sarà reso noto il 23 giugno 2025.

Per alcune categorie di personale, come gli esperti di cooperative compliance, sono previste sedi dedicate e possibilità di smart working, in linea con il nuovo contratto collettivo della pubblica amministrazione. Il trattamento economico partirà da una base di circa 1.800 euro netti mensili.

Con questo nuovo piano di reclutamento, l’Agenzia intende recuperare i posti rimasti scoperti dal precedente concorso e affrontare la forte necessità di personale specializzato, soprattutto nelle grandi città come Roma e Torino, dove sono in corso le selezioni di nuove sedi operative.

Il concorso rappresenta un’importante occasione per diplomati e laureati interessati a intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione, in un momento in cui il ricambio generazionale e il rafforzamento dell’organico sono tra le priorità del fisco italiano.


LEGGI ANCHE

Corte di cassazione

Processi civili in Cassazione: tempi di attesa ancora lunghi, ma con segnali di miglioramento

Vi sono segnali incoraggianti che potrebbero far sperare in un allineamento con gli obiettivi fissati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

giudici di pace

Giustizia, turnover vertici Ministero. Confintesa FP: “Campo, figura di riferimento per il personale”

Indiscrezioni vedrebbero Gaetano Campo, Capo del Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria (Dog), prossimo a lasciare il Ministero della Giustizia.

Decreto Rilancio: si continua con le udienze da remoto e lo smart working

Decreto Rilancio: si continua con le udienze da remoto e lo smart working

Il Decreto Rilancio va a emendare i contenuti dell’articolo 83 del Cura Italia. Potremmo dire che il primo segna la fine del secondo, proprio in…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto