E’ morto nei giorni scorsi Ottaviano Del Turco, una figura di spicco nel panorama politico e sindacale del Paese, ex presidente dell’Abruzzo, sindacalista, ministro.
La sua carriera, caratterizzata da un forte impegno pubblico, è stata segnata da un’inchiesta giudiziaria che ha avuto profonde ripercussioni sulla sua vita politica e personale. Del Turco, ex Governatore dell’Abruzzo, è stato al centro di un processo controverso che ha sollevato molte domande sul rapporto tra politica, giustizia e poteri economici nella regione.
L’inchiesta giudiziaria
Nel 2008 venne coinvolto in un’inchiesta della procura di Pescara sulla gestione della sanità privata e accusato di associazione per delinquere, truffa, corruzione e concussione. Venne assolto da quasi tutte le accuse, tranne che l’induzione indebita, condanna confermata in Cassazione al termine di una lungo procedimento giudiziario.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE
Truffa dello skimmer: attenzione alla clonazione del bancomat
Se il nostro Bancomat dovesse essere rifiutato da uno sportello automatico, probabilmente, il nostro primo pensiero andrebbe a qualche malfunzionamento. Tuttavia, non tutti sanno che…
Garante Privacy: vietata la conservazione dei messaggi
Niente accesso ai messaggi al fine di scoprire eventuali frodi telematiche e oblio per il contenuto degli sms. Ad una società di servizi destinati alla…
Indagini preliminari: nessuna retrodatazione se l’iscrizione del reato è ante riforma Cartabia
La Corte di Cassazione esclude l'applicazione retroattiva della norma introdotta dal Dlgs 150/2022 per i procedimenti pendenti
