E’ morto nei giorni scorsi Ottaviano Del Turco, una figura di spicco nel panorama politico e sindacale del Paese, ex presidente dell’Abruzzo, sindacalista, ministro.
La sua carriera, caratterizzata da un forte impegno pubblico, è stata segnata da un’inchiesta giudiziaria che ha avuto profonde ripercussioni sulla sua vita politica e personale. Del Turco, ex Governatore dell’Abruzzo, è stato al centro di un processo controverso che ha sollevato molte domande sul rapporto tra politica, giustizia e poteri economici nella regione.
L’inchiesta giudiziaria
Nel 2008 venne coinvolto in un’inchiesta della procura di Pescara sulla gestione della sanità privata e accusato di associazione per delinquere, truffa, corruzione e concussione. Venne assolto da quasi tutte le accuse, tranne che l’induzione indebita, condanna confermata in Cassazione al termine di una lungo procedimento giudiziario.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Avvocato, sei abituato alla gratitudine?
Tutti i giorni, sulle spalle degli avvocati ricadono molti problemi altrui: liti tra vicini, questioni condominiali, problemi amministrativi, familiari o tributari. Tutto ciò necessita di…

Rafforzare le ADR per una giustizia più efficiente
Con la delibera del 23 gennaio 2021 l’Ordine Congressuale Forense ha espresso la necessità di rafforzare le ADR alla luce delle difficoltà della giustizia italiana.…

Nasce la Fondazione Forense di Rovigo
Lo scorso 20 novembre è stata fondata la Fondazione Forense di Rovigo, con presidente Palmiro Franco Tosini, ed è stata presentata in data 24/11/2023 da…