Gli autonomi con ricavi fino a 170mila euro avranno la possibilità di pagare gli acconti fiscali in cinque rate mensili, da gennaio a maggio, grazie alla riformulazione dell’emendamento del senatore Massimiliano Romeo al decreto fiscale (dl 155/2024). La misura, in vigore in via sperimentale nel 2024, conferma quanto stabilito dalla Legge di Bilancio, ma mantiene esclusi i contributi previdenziali Inps e i premi Inail, che dovranno essere versati entro il 16 gennaio.
Fortemente voluta da Alberto Gusmeroli, presidente della commissione Attività Produttive alla Camera, la disposizione offre un rinvio del primo pagamento dal 2 dicembre al prossimo gennaio. Tuttavia, l’ampliamento ai contributi previdenziali non è stato accolto, mantenendo invariati gli obblighi per gli autonomi.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Siamo ancora in stato di emergenza
Covid: arriva la proroga per lo stato di emergenza ora fino a marzo 2022 Il Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi dà il via libera al decreto legge sulla proroga dello stato…

Cittadinanza italiana: in Veneto i tribunali sono intasati
Nel corso dell’ultimo anno i tribunali veneti hanno dovuto gestire più di 12mila nuove richieste di cittadinanza arrivate dal Brasile, paese che nell’Ottocento ha accolto…

Verso un’identità digitale europea condivisa
Pochi giorni fa, la Commissione Europea ha proposto la modifica del Regolamento e-IDAS per favorire l’adozione, da parte di cittadini, residenti e imprese dell’Unione, di…