Gli autonomi con ricavi fino a 170mila euro avranno la possibilità di pagare gli acconti fiscali in cinque rate mensili, da gennaio a maggio, grazie alla riformulazione dell’emendamento del senatore Massimiliano Romeo al decreto fiscale (dl 155/2024). La misura, in vigore in via sperimentale nel 2024, conferma quanto stabilito dalla Legge di Bilancio, ma mantiene esclusi i contributi previdenziali Inps e i premi Inail, che dovranno essere versati entro il 16 gennaio.
Fortemente voluta da Alberto Gusmeroli, presidente della commissione Attività Produttive alla Camera, la disposizione offre un rinvio del primo pagamento dal 2 dicembre al prossimo gennaio. Tuttavia, l’ampliamento ai contributi previdenziali non è stato accolto, mantenendo invariati gli obblighi per gli autonomi.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Un’ordinanza della Suprema Corte stabilisce che, in caso di danno alla cosa comune provocato da più condomini, ciascuno può essere chiamato a rispondere senza tener…

Comincia il congresso Aiga: a Bari attesi oltre 900 congressisti da tutta Italia
Comincia oggi a Bari il XXVII Congresso dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati, che durerà tre giorni e avverrà all’interno del teatro Piccinni. Si prevede l’arrivo di…

Sicurezza informatica, Italia ancora indietro
In tema di sicurezza informatica, aziende, professionisti e PA italiani non sono ancora abbastanza preparati. A dimostrarlo ci pensano i dati del DESI, il Digital Economy…