“Le recenti notizie di cronaca su indagini penali per plurimi accessi abusivi ai sistemi informatici della rete giustizia hanno creato allarme tra i magistrati per gli scarsi livelli di sicurezza dei dispositivi e delle piattaforme utilizzate nel quotidiano esercizio delle delicate funzioni.La percezione è che non siano per nulla adeguati i presidi di sicurezza informatica della intera rete giustizia”.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Lavori urgenti, delibere e convocazioni condominiali: tre nuove pronunce della Cassazione
Con tre recenti ordinanze, la Suprema Corte chiarisce i criteri per il rimborso dei lavori urgenti, l’impugnazione delle delibere “sananti” e ribadisce che le assemblee…

Fra 10 anni 3 milioni di persone in età lavorativa in meno
Con una società che invecchia è a rischio la tenuta dei conti pubblici, ma anche il futuro del mercato immobiliare, dei trasporti, della moda e…

Genova e i nuovi interrogativi sul rapporto tra politica e magistratura
La Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI) ha diffuso una nota che mette in evidenza l'importanza di un intervento riformatore complessivo e organico.