“Le recenti notizie di cronaca su indagini penali per plurimi accessi abusivi ai sistemi informatici della rete giustizia hanno creato allarme tra i magistrati per gli scarsi livelli di sicurezza dei dispositivi e delle piattaforme utilizzate nel quotidiano esercizio delle delicate funzioni.La percezione è che non siano per nulla adeguati i presidi di sicurezza informatica della intera rete giustizia”.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Aggressioni in ospedale, arresto in “quasi flagranza”. Nordio: “Effetto deterrente”
Durante la conferenza stampa post-Consiglio dei ministri nei giorni scorsi, il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha difeso il provvedimento, affermando che avrà un "forte…

Sicurezza informatica PMI: le raccomandazioni dell’ENISA
L’ENISA, l’Agenzia Europea per la Cybersecurity, ha condiviso nuove raccomandazioni per aiutare le PMI a gestire meglio la propria sicurezza informatica. Difendersi dai cybercriminali è…

Violenza di genere, Nordio: “Educare al rispetto dei diritti delle donne. Le leggi ci sono”
Così il Ministro della Giustizia al convegno “Scenari giuridici e sociali sulla violenza di genere: dalla repressione alla prevenzione e percezione del fenomeno”