Redazione 29 Aprile 2025

Marisa Annunziata alla guida di Cassa Forense

Marisa Annunziata, stimata avvocata amministrativista proveniente dalla Campania, è la nuova presidente di Cassa Forense. L’elezione, giunta in questi minuti, segna un importante cambio al vertice dell’ente previdenziale che tutela gli interessi di migliaia di avvocati italiani.

Iscritta all’Albo degli Avvocati di Salerno dal lontano 1991 e abilitata al patrocinio presso la Corte di Cassazione dal 2003, l’avvocata Annunziata vanta un curriculum di grande spessore. La sua expertise nel diritto amministrativo è ampiamente riconosciuta, come testimonia il suo ruolo di responsabile, sin dal 2002, degli eventi formativi organizzati dal Consiglio Nazionale Forense e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Salerno in questa specifica area del diritto.

Nel corso della sua carriera, Marisa Annunziata ha maturato significative esperienze in svariati ambiti del diritto amministrativo, tra cui appalti pubblici, gestione dei beni pubblici, diritto sanitario, diritto del lavoro, telecomunicazioni, urbanistica, edilizia, espropriazioni ed energie rinnovabili. La sua attività professionale la vede impegnata abitualmente nel contenzioso amministrativo dinanzi alle diverse autorità giudiziarie competenti e nell’ambito dei procedimenti amministrativi presso le amministrazioni pubbliche.

Il suo impegno per la professione forense si manifesta anche attraverso la collaborazione, iniziata nel 2004, con la rivista “Le Corti Salernitane”, in qualità di componente del Comitato Direttivo. La rivista, a cadenza trimestrale, si occupa di giurisprudenza, dottrina e legislazione ed è realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno.

Nel suo percorso professionale, l’avvocata Annunziata ha ricoperto incarichi di prestigio, tra cui quello di consulente giuridico dell’A.S.L. Salerno/3 per otto anni e attualmente presta consulenza a diversi Comuni delle province di Salerno e Avellino. Ha inoltre fatto parte della Commissione di Esame per l’abilitazione alla professione di Avvocato e ha svolto il ruolo di Sub Commissario dell’ASL Salerno.


LEGGI ANCHE

bambina foto

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti accusa TikTok di violazione della privacy dei minori

L'accusa sostiene che TikTok abbia raccolto e conservato informazioni personali di minori senza il necessario consenso dei genitori, includendo anche gli account creati in modalità…

testo in inglese

Diffamazione: La Cassazione fa chiarezza sugli elementi essenziali del reato

Roma, 26 giugno 2024 – La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 25026 del 25 giugno 2024, ha fatto chiarezza sugli elementi essenziali…

parità avvocate greco

8 marzo, Greco: “La parità per le avvocate è ancora lontana”

Il Presidente del CNF Francesco Greco, durante il convegno “Il lungo percorso delle pari opportunità” tenutosi il 7 marzo presso la Biblioteca del Senato ha…

TORNA ALLE NOTIZIE

Servicematica

Nel corso degli anni SM - Servicematica ha ottenuto le certificazioni ISO 9001:2015 e ISO 27001:2013.
Inoltre è anche Responsabile della protezione dei dati (RDP - DPO) secondo l'art. 37 del Regolamento (UE) 2016/679. SM - Servicematica offre la conservazione digitale con certificazione AGID (Agenzia per l'Italia Digitale).

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Agid
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto