“Con l’approvazione in prima lettura alla Camera, prende avvio la riforma tanto attesa quanto necessaria della Corte dei Conti. È il primo passo concreto per superare la burocrazia difensiva che per anni ha bloccato l’azione amministrativa e scoraggiato gli amministratori onesti.La vera svolta è il rafforzamento della funzione consultiva: da zavorra a volano dello Stato. La Corte non solo controlla, ma sollecita, guida, supporta le amministrazioni ad agire con tempestività e senza timori.Stop alla ‘paura della firma’, sì a controlli preventivi che tutelano chi agisce correttamente. Con questa riforma, diamo fiducia agli amministratori onesti che ogni giorno lavorano per il bene della Nazione.”
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Qual è il senso del lavoro, oggi?
Com’è il mondo del lavoro post-pandemico? Persone e organizzazioni si ritrovano a fronteggiare grosse trasformazioni (già in atto), oltre ad una gestione complessa dei problemi…

Avvocati e pensione: come presentare al domanda
Burocrazia meno complessa con la domanda online per richiedere la pensione degli avvocati Il progresso tecnologico compie di giorno in giorno nuovi passi dando vita a nuove opportunità per…

AI Training e diritto d’autore: verso un registro unico per l’opt-out?
Cresce il dibattito sulle modalità di riserva contro il text e data mining per l’addestramento dell’intelligenza artificiale