28 Gennaio 2025 - Tecnologia e mercati

Trump: Microsoft in trattative per TikTok, decisione entro 30 giorni

Il social, con 170 milioni di utenti negli Stati Uniti, al centro di una controversia sulla sicurezza nazionale. Trump prolunga di 75 giorni l’applicazione della legge sulla vendita.

Microsoft è ufficialmente in trattative per acquistare TikTok. Lo ha confermato l’ex presidente Donald Trump, ora tornato in carica, parlando con i giornalisti durante un volo di ritorno dalla Florida a Washington. “Mi piacciono le guerre di offerte, perché così si ottiene il miglior affare,” ha dichiarato. “C’è molto interesse per TikTok. Se firmo, qualcuno lo comprerà, pagherà molti soldi, creerà posti di lavoro, terrà aperta una piattaforma e sarà molto sicura. Se non firmo, allora chiude.”

Una decisione cruciale per TikTok

TikTok, che conta circa 170 milioni di utenti negli Stati Uniti, è al centro di una controversia che risale a prima del ritorno di Trump alla Casa Bianca. La piattaforma era stata brevemente rimossa dalla rete lo scorso 19 gennaio, in previsione dell’entrata in vigore di una legge che obbligava la società madre, ByteDance, a venderla per motivi di sicurezza nazionale. Gli Stati Uniti temono che i dati degli utenti possano essere utilizzati impropriamente dalla Cina.

Per evitare la chiusura immediata, Trump ha firmato un ordine esecutivo che rinvia di 75 giorni l’applicazione della normativa. Tuttavia, la decisione finale sul futuro del social network dovrà essere presa entro 30 giorni.

Il futuro di TikTok nelle mani di Trump

Trump ha confermato di essere in trattative con diverse parti interessate all’acquisto della piattaforma. Tra queste, Microsoft sembra essere il principale candidato. La società di Redmond avrebbe l’opportunità di acquisire il controllo di TikTok negli Stati Uniti, garantendo maggiore sicurezza per i dati degli utenti e preservando migliaia di posti di lavoro legati all’app.

Il caso TikTok rappresenta una delle prime grandi sfide del secondo mandato di Trump, che sembra determinato a ottenere un risultato vantaggioso sia dal punto di vista economico sia strategico. Intanto, la Corte Suprema ha già confermato il bando sull’app, lasciando al presidente il compito di definire il destino di una delle piattaforme più popolari del momento.


LEGGI ANCHE

palazzo ministero giustizia

Giustizia, il Ministro incontra la sua omologa serba

Al centro del colloquio, uno scambio di vedute sui i sistemi giudiziari dei due Paesi e la collaborazione nel campo della giustizia

Pubblico impiego, sì alle mansioni inferiori ma solo a precise condizioni

La Cassazione ribadisce: un dipendente può essere temporaneamente impiegato in funzioni di livello più basso, purché non estranee alla sua professionalità e solo in presenza…

Whistleblowing. In arrivo maggiori tutele

Whistleblowing. In arrivo maggiori tutele

Si attende il decreto con cui l’Italia si adeguerà alla direttiva europea sul whistleblowing e la protezione di coloro che segnalano violazioni del diritto dell’Unione…

TORNA ALLE NOTIZIE

Iso 27017
Iso 27018
Iso 9001
Iso 27001
Iso 27003
Acn
RDP DPO
CSA STAR Registry
PPPAS
Microsoft
Apple
vmvare
Linux
veeam
0
    Prodotti nel carrello
    Il tuo carrello è vuoto