Roma, 8 gennaio 2025 – “Siamo profondamente sollevati e immensamente felici per la liberazione della giornalista Cecilia Sala. Il suo ritorno rappresenta una vittoria non soltanto per lei e per i suoi cari, ma anche per la libertà di stampa e per il diritto di ogni professionista dell’informazione di poter svolgere il proprio lavoro in sicurezza” – dichiara Alberto Del Noce, Presidente dell’Unione Nazionale delle Camere Civili.
La vicenda di Cecilia Sala richiama con forza l’attenzione sull’importanza delle garanzie di libertà, democrazia e rispetto della legalità. “Ogni azione che lede la libertà di espressione mette in pericolo i principi fondamentali su cui si basa la nostra società civile. Difendere e proteggere l’attività dei giornalisti significa dare forza al diritto di cronaca e all’esercizio dell’informazione, pilastri imprescindibili di un ordinamento democratico,” sottolinea Del Noce.
Il lieto esito di questa vicenda rappresenta una conferma dell’impegno delle istituzioni e della comunità internazionale nella tutela dei diritti umani e nella salvaguardia dello Stato di diritto. “La giustizia e la verità devono sempre prevalere. Ben tornata, Cecilia: la tua voce e il tuo lavoro continuano a testimoniare l’importanza di difendere con forza i valori di democrazia e libertà,” conclude il Presidente.
Iscriviti al canale Telegram di Servicematica
Notizie, aggiornamenti ed interruzioni. Tutto in tempo reale.
LEGGI ANCHE

Scuola e Legalità: un percorso formativo tra i banchi di scuola organizzato dal Coa di Bologna
L’Ordine degli avvocati di Bologna, con l’aiuto dell’Ufficio scolastico bolognese, ha pensato ad un progetto finalizzato alla valorizzazione dei concetti di legalità e di convivenza…

Cybersecurity, allarme dipendenti infedeli: le violazioni ai database vanno segnalate entro sei ore
Nei casi più gravi, il tempo si riduce a un’ora. Si valuta il divieto di pagare riscatti per attacchi ransomware

Al via dal 1° giugno la nuova piattaforma Formweb per il deposito degli atti nel PAT
Parte la fase di transizione al nuovo sistema telematico del processo amministrativo: il calendario scaglionato interesserà tutti i TAR e il Consiglio di Stato, con…